Sulla Re-spons-abilità

La presa di responsabilità è un criterio fondamentale per me. L’ ho assorbito, l’ ho fatto mio. E di sicuro non solo perché lo dicono le teorie, i testi, i saggi, le dispense e la formazione in Artcounseling. Diciamo che la responsabilità la sperimento ogni giorno, in ogni contesto: famigliare, lavorativo, amicale, pubblico e privato. […]

Vota:

La mia idea sul bullissmo

Dopo aver sentito parlare molto di bullismo in questi giorni e soprattutto dopo aver visto girare dei video su Facebook, mi è venuta voglia di scrivere un post in merito a questo tema. Mi viene voglia di iniziare con il dire che il bullismo non è cosa recente. Esiste da molto tempo. Oggi è più […]

Vota:

Stanchezza spontanea, motivante…

Velocità, quantità, tempo, scorciatoie, fare il compito…  Mi sembra ovvio che oggi vorrei parlare di spontaneità. Ovvero fare le cose per farle, semplicemente, per farle. E non perché ci sarà un premio per forza. Ovvero non mi piace l’ idea che a ogni stimolo corrisponda un premio. Come gli esperimenti di Pavlov e Skinner. I […]

Vota:

Ti faccio da specchio

… In qualsiasi relazione, ricordati solo che hai preso un impegno prima con te stesso e poi con me. A te la scelta e la responsabilità di diventare adulto … Che sia con un partner per amore. Che sia con un Partner per una collaborazione. Che sia con un amico. Che sia con un conoscente. […]

Vota:

“Nei giardini che nessuno sa” Io fiorisco!

Sono in molti a riconoscermi l’ empatia e l’ autenticità. Ne resto sempre sbalordita e grata. Fa bene all’anima. Forse se questo accade, accade perché ho attraversato con empatia e autenticità le mie ferite e i miei dolori più profondi. Magari partendo da motivi latenti, poi avendo il coraggio di scavare di più. Eh sì […]

Vota:

Cecità Emotiva e Counseling in Campo

Inizio questo mio post con il dire che il titolo per metà è dedicato all’ omonimo libro di Alice Miller (Il risveglio di Eva. Come superare la cecità emotiva). Una psicologa, psicoanalista e saggista svizzera. E’ un testo che ho deciso di scegliere per farne una relazione. Un testo del terzo anno. Penserai e perché […]

Vota:

Saper Essere

Una volta credevo che bastava guardarsi indietro per capire dove ero arrivata. Invece oggi ho capito che quello che è stato, è stato e che non posso più farci niente, è stato. E allora non mi giro, vado avanti e anzi, guardo avanti. Bisogna fare con quello che si ha. Bisogna fare con le risorse […]

Vota:

Spomtaneamente ti dico…

Spontaneamente ti dico… Nell’ acquisire competenze, nel metterle in ordine, ognuna al suo posto. Nel fare pulizia. Comprendo che tutto prende senso. Che la mia strada è quella giusta. Che sono motivata e ogni mattina al mio risveglio so rendere la mia giornata produttiva, formativa, in ogni campo e contesto. Amo imparare, amo ascoltare, amo […]

Vota: