Il presente testo riguarda prima di tutto, le esperienze personali dello psicologo umanista, Carl Rogers. I suoi rapporti, i suoi sentimenti con il passare degli anni. Riguarda, la sua filosofia, la sua carriera. Proseguendo, il testo svela il cambio di prospettiva della psicoterapia, ovvero la terapia centrata sul cliente, lascia il posto all’approccio centrato sulla […]
Tag: Congruenza
Dolce sentire, siamo umani!
Per il laboratorio di sabato scorso, non avevo dormito bene la notte. Avevo il timore di non essere adeguata, all’ altezza. Riuscirò ad accogliere? A gestire la cassa, far compilare i moduli? Prendere i cappotti e metterli in ordine? La paura del giudizio altrui, so bene che è il mio. Oramai me lo porterò dietro… […]
L’ Accoglienza
L’ orecchio destro otturato da 7 giorni ormai, potrebbe avere un significato simbolico? Irene, una counselor già in azione, mi ha chiesto al residenziale: “Cosa non vuoi sentire o ascoltare?” Sono rimasta colpita da questa domanda. Ci ho riflettuto un bel po’. E forse una risposta ce l’ ho… Non voglio ascoltare le voci del […]
Oggi so dove sono e dove voglio andare!
Oggi si è chiuso l’ anno formativo del master in artcounseling. Oramai cari lettori lo sapete. Ne parlo spesso di questa mia volontà di crescere in maniera costruttiva e quanto più possibile responsabile. Si è chiuso l’ anno con un esame… ops, scusate… Con una verifica sulle informazioni, sulle nozioni, sulle competenze acquisite sino ad […]
La strada meno battuta
Ti è mai capitato di sentirti ospite? Ti è mai capitato di uscire in gruppo ma non sentirti appagato, o non sentirti parte integrante dello stesso? Ti è mai capitato di confidare a qualcuno il tuo non-agio (disagio), e quella stessa persona, nel risponderti alza gli occhi al cielo e sospirando ti dice “capisco, non […]