Webinar – Le fiabe continuano – Contaminazioni

Mariarosa Ventura sabato scorso, mi ha invitato ad un incontro con altre persone, anche loro scrivono fiabe. Siamo a livelli diversi, ma tutti scriviamo. Alcuni si conoscevano già. Da parte mia mi sono sentita accolta. E’ un’ emozione ascoltare e sentire, le esperienze degli altri e le loro fiabe, Fiabe create lì per lì a […]

Vota:

Ed io intanto scrivo…

Comincio con il dire che da questo blog sono stata assente per tanti mesi. Il covid-19 ha interrotto un po’ il flusso della mia vita quotidiana, dal 10 marzo. Ho lavorato da casa. Sono stata molto a casa… E ho scelto di scrivere su diari cartacei. Lo Smart Working, mi aveva fatto venir voglia di […]

Vota:

Scriviamo una Fiaba con Mariarosa Ventura in Modalità FAD

Cosa mi porto via… Per imparare a scrivere, bisogna scrivere! Per esempio tieni un diario. E’ un ottimo allenamento alla scrittura. “Nessun giorno senza una linea”. Disse Plinio il Vecchio, che scriveva spesso sul suo taccuino. Per raccontare come sono nate le fiabe, dobbiamo prima parlare di archetipi. Arché: principio/origine. Typos: forma/immagine Sono immagini primordiali […]

Vota:

E a volte guardo il cielo…

In questo periodo di paura, di incertezza, di panico, mi trovo spesso a guardare il cielo. Il cielo azzurro di una primavera precoce. Guardo il cielo perché mi fa pensare ad un quadro spazioso dove evadere, dove poter dipingere. Anche io in questo periodo ho provato paura e ansia. Perché oltre al Coronavirus, qualcos’ altro […]

Vota:

Raccontastorie? A mille ce n’ è!

BuonanotteSe un blog è spesso  un luogo dove si pubblicano post per fare informazione, il mio allora è un luogo per fare informazione ma, di quella personale. In sostanza uso questo spazio per farmi conoscere, o forse dovrei dire per conoscermi. Eh sì perché a volte neanche io so cosa sta uscendo mentre scrivo. Già l’ ho detto in altri miei scritti, io scrivo, le mie mani scivolano sulla tastiera e le parole arrivano, fluiscono molto dolcemente. Mi trovo nel mio habitat naturale.

Mi piace come sai, tu che mi segui o meno, raccontare storie. Ma oggi non ne racconterò… non sto molto bene…. E quando non mi sento bene, ascolto le storie di altri. Mi ricorda di quando ero piccola. Mi ricorda che ogni volta che stavo male ascoltavo I Raccontastorie o A mille ce n’ è… Nient’ altro che raccolte di fiabe in cassetta o in vinile (45 giri). E anche oggi è così. Tra un sonno e l’ altro ascolto favole. Adoro questi momenti. Adoro sentire le voci, di attori, doppiatori e non. Adoro la magia delle storie fantastiche. Adoro evadere da questo mondo. Mi sento confortata, mi sento coccolata. Eh le coccole sì, mi piacciono tanto… ma non solo in questi momenti… 😉 Lo so che sono adulta, che non è professionale raccontare queste cose. Ma io le voglio raccontare, sto male e quindi per stare bene, racconto. Narro … 😉 Lavoro nel settore turistico e secondo te non è anche raccontare storie…viaggiare? Oppure non si dice viaggiare di fantasia…? Allora non sono poi così fuori contesto! 😉

Le canzoncine di queste favole/fiabe sono così rilassanti che anche se mi addormento non mi sento in colpa… posso rimettere indietro e riascoltare. I supporti sono cambiati da analogici a digitali, ma la sostanza, il contenuto ed il sonoro sono quelli.

Io credo, lo ripeto, che tornare all’ infanzia non faccia poi così male, anzi…. io mi sento rigenerata, quando accade. I bambini sono la spontaneità, la curiosità ed il sorriso… E io mi sento bene…. Sono guarita? Forse in questi momenti sì, anzi sì e… mi sento una FAVOLA!

A mille ce n’è nel mio cuore di fiabe da narrar (da narrar),
venite con me nel mio mondo fatato per sognar (per sognar),
non serve l’ombrello, il cappottino rosso e la cartella bella per venire con me,
basta un po’ di fantasia e di bontà … e di bontà … C’era una volta …’ 

Continua a leggere “Raccontastorie? A mille ce n’ è!”