E a volte guardo il cielo…

In questo periodo di paura, di incertezza, di panico, mi trovo spesso a guardare il cielo. Il cielo azzurro di una primavera precoce. Guardo il cielo perché mi fa pensare ad un quadro spazioso dove evadere, dove poter dipingere.

Anche io in questo periodo ho provato paura e ansia. Perché oltre al Coronavirus, qualcos’ altro sta cambiando nella mia vita ed è fonte di preoccupazione. Insomma il 2020 è iniziato sotto il segno dell’ incertezza, più di altri anni.

Poi cosa è successo… Ho guardato il cielo, ho osservato un albero. Mi sono fermata per fare una pausa. Ho cominciato a respirare piano, a riprendere il ritmo calmo della mia vita. Sono riuscita a fare spazio tra i miei pensieri. E’ la mente che ci mette del suo per ingombrarla. Per cui ho fatto pace con me stessa e ho lasciato spazio all’ ingegno e alla creatività.

Non è semplice, non è facile, lo so. Tuttavia ogni crisi grande o piccola che ci sembri è un’ opportunità di crescita. Sono rimasta paralizzata certo, solo che grazie alle competenze agli strumenti che ho, sto riuscendo ad uscirne. Mi sono rimboccata le maniche e ho agito. Dopo essermi presa cura di me. La paura se accolta e vista, può essere un buon motore per ripartire. E’ un allarme che ci aiuta a vedere e a sentire il pericolo. E’ anche uno stimolo a fare e ad ingegnarsi.

Poi ho riguardato le foto di un percorso fatto il week end scorso, ho guardato la foto con 3 macchie di colore di tempera. E ho immaginato cosa potevo dipingerci. Ho chiesto ad altri cosa ci avrebbero dipinto e molti mi hanno risposto. Come a dire che in un momento come questo, l’ immaginazione e la fantasia ci aiutano a superare momenti di stallo. Lo stare insieme ci aiuta a sentirci uniti e protetti.

Sono passata dall’ individualità alla collettività.

Bisogna agire con fatti e dare l’ esempio. Supportarci ed ingegnarci. La crisi è un’ opportunità.

Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità.

Albert Einstein

Io continuo a guardare il cielo…. ❤

Cosa dipingeresti con questi tre colori, oggi? 🎈

E ancora….

Il mondo delle fiabe, mi ha sempre emozionato. Sin da bambina immaginavo… Amavo gli incantesimi… le magie… le fate… i folletti. Le storie di eroi…
Quando poi mi identificavo in un personaggio e proiettavo in lui/lei ciò che volevo essere e lui/lei lo era per me, ero felice.
Un attimo di felicità che mi faceva stare nella serenità, per un bel po’ di tempo.
Le fiabe, rigenerano. Ci aiutano a svelare chi siamo, chi vorremmo essere, nella luce e nell’ ombra.
Quale personaggio ti risuona dal mondo delle fiabe?
A me, risuona fata Smemorina di Cenerentola (della Disney). Ai miei occhi una mamma/nonna accogliente, che realizza un grande sogno per colei che cercava di esaudirlo. Insomma mi ispirava, e ancora oggi: speranza del continuare a rimboccarsi le maniche.
Le fiabe raccontano di noi….

 

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.