Inclusione e diversità

Basta poco per parlare di queste 2 parole. Di questi 2 temi. E’ facile parlare per sentito dire. E’ semplice ascoltare un formatore, fare delle formazioni. La mia domanda spontanea poi è: e nei fatti cosa portiamo? Le domande sono tante. Cosa intendiamo per inclusione? E cosa è la diversità? Inclusione è accettare tutti indistintamente? […]

Vota:

Come in un mosaico…

Eh sì, ben 8 anni fa atterravo su questa piattaforma. Mi sono esposta molto in questi anni. Ho iniziato piano piano, un po’ maldestra, inciampando qua e là, ma devo dire che mi seguono, devo dire che mi leggono. Ho detto devo… Insomma mi avete capita. Grazie a tutti voi! Così oggi festeggio questo mio […]

Vota:

Ci per-diamo nel per-dono con Umanità! E’ questa la vera laurea!

Mi trovo a dire che io  avrei portato il triennio ad un quadriennio. Oppure avrei creato un anno preparatorio/propedeutico, per accedere al triennio. Per far capire agli studenti laureati o meno a cosa andrebbero incontro, qualora decidessero di intraprendere questo Cammino. In questo settore mi permetto di esprimere, non si ottengono determinate competenze con laurea. […]

Vota:

Ci vuole coraggio!

Ci vuole coraggio ad essere se stessi. Ci vuole coraggio ad abbattere le frontiere. Ci vuole coraggio a superare i propri limiti. Ci vuole coraggio a dire di no! Ci vuole coraggio a staccarsi dalla faccia la maschera portata per troppo tempo! Ci vuole coraggio a piangere lacrime silenziose dal sapore dolceamaro davanti a qualcuno! […]

Vota: