Mi trovo a dire che io avrei portato il triennio ad un quadriennio. Oppure avrei creato un anno preparatorio/propedeutico, per accedere al triennio. Per far capire agli studenti laureati o meno a cosa andrebbero incontro, qualora decidessero di intraprendere questo Cammino.
In questo settore mi permetto di esprimere, non si ottengono determinate competenze con laurea. A meno che la laurea non sia: motivazione, ascolto attivo, accoglienza, empatia, accettazione incondizionata, sospensione del giudizio. Queste competenze o ce le hai o le sviluppi o se non ce le hai, inutile che ti metti a studiare.
La laurea io ce l’ho e non mi è servita in tutta onestà per fare questa formazione. Per diplomarsi in (ART)Counseling ci vuole pazienza, impegno, perseveranza, capacità di stare nella frustrazione e soprattutto saper accettare che i feedback di chi forma tracciano la strada. Dove traccia sta per stimolo iniziale, input e non per oro colato, o pappa pronta.
Se proprio ci deve essere una laurea, allora quella umanistica tesori miei. Il counselor è prima di tutto un Essere Umano! Poiché il Counseling è uno stile di vita che ti aiuta a crescere con l’ esperienza. È un processo. Ne ho conosciuti di counselor con laurea e oso dire che forse non era proprio quello il loro settore. Erano bravi ed esperti in altri campi, ma in questo no. Lo posso dire grazie all’ esperienza!!! Posso tranquillamente certificarla se serve…. la mia #esperienza #ferita #cosanefai, questa è la mia laurea! 🍀 #afterhours
Leggi:
Dal 2020 obbligatoria la laurea per accedere alla formazione in counseling
Come oramai sapete se mi leggete da un po’, sono una persona che ha una gran necessità di dare un senso alle cose che fa, alle persone che incontra. Sono una persona che ha bisogno di colmare una carenza sensoriale (la vista) colmando con altri aspetti, che possono essere competenze, stimoli, giochi. Insomma ho bisogno di dare senso, di vedere nella minaccia, un’ opportunità. Ho bisogno di sapere che anche se ho perso tempo, forse non l’ ho perso perché ho i miei di tempi. Io vivo nell’ esperienza. Vivo nel processo. Tutto si crea, tutto si trasforma, perché nulla si butta via. E se si butta via, è perché non serve più, e va integrato con altro.
Ogni esperienza per me è importante. Come capire che forse un tirocinio mi ha dato quello che mi poteva dare e che era giunto il momento di chiudere perché in questo momento presente non era per me. Ho visto, ho ascoltato, ho sperimentato. E sono giunta alla conclusione che per il momento bastava così. Forse non sono, ancora, portata per quel genere di contesto. Infondo si fa tirocinio proprio per mettersi alla prova e vedere cosa si può dare cosa si può ricevere. Credo anche io di aver dato, ho dato il mio punto di vista.
Ogni esperienza per me è fondamentale. Come l’ aver capito che forse la Laurea in lingue e letterature straniere, non mi è servita per le lingue in sé. Mi è servita per fare amicizie, per conoscere l’ antropologia, la storia delle religioni, le tradizioni popolari. Io le lingue le ho studiate all’ Estero per 18 anni, per cui, a La Sapienza ho imparato ben altro. Ho conosciuto gli amici, ho fatto esperienza. Ho fatto le ossa! Alzarsi all’ alba per prendere posto. Passare ore e ore ad aspettare l’ ora dell’ esame, e a volte gli appelli venivano cancellati. Ho fatto gavetta. Ho visto le facoltà di Lettere e di Giurisprudenza farsi la “guerra”… Insomma ho fatto gavetta…
Ogni esperienza per me è significativa perché anche se ne resto frustrata a volte poi le dò un senso. Capisco che la vita ti da quello di cui hai bisogno e non quello che vuoi. Me ne rendo sempre più conto, oggi. Ogni volta che sono lucida capisco che tutto ha senso. Magari dopo le lacrime, ma ha senso.
Ringrazio l’ Estero, ringrazio le persone che ho incontrato nel Mondo. Ringrazio le persone che mi hanno manipolata, e forse molte ancora lo fanno…. Ringrazio me stessa, per aver iniziato a dire qualche no. Ringrazio il mio intuito… Ringrazio i miei occhi che vedono oltre… Questa è la vera Laurea per fare Counseling. Essere, ho detto Essere! Essere counselor è un dono per chi lo fa e soprattutto è un dono per chi ci riceve nella sua vita. Insieme ci aggiustiamo nelle nostre crepe, nelle nostre imperfezioni. Ci per-doniamo a vicenda. E a volte ci per-diamo anche. E’ questa la vera Laurea. Più Umanità ragazzi miei. Altro che Lauree e criteri. Ci vuole la selezione naturale delle cose e delle persone. Ognuno i propri talenti. Ognuno la propria Missione!
Con gratitudine e Umanità! ❤
…il tuo diploma in fallimento
è una laurea per reagire…