Le emozioni con Erica Francesca Poli a Roma

Un’ altra emozionante giornata per me oggi. Passeggiata per Roma, al centro. Tra Piazza del Popolo e Via del Corso. Gran caos oserei dire. Hanno tutti avuto la mia stessa idea, riversarsi al centro… Diciamo che è sabato dai…. 😉

Passeggiando ho visto artisti di strada, street dancers, pittori, fotografi, cantanti… Che bella atmosfera, tra il brusio dei bambini e della folla che scorreva di qua e di là.

Il mio obiettivo era di raggiungere la Galleria Alberto Sordi. Alla Feltrinelli la Dottoressa Francesca Erica Poli avrebbe presentato il suo libro. Le emozioni che curano. Un testo fatto apposta per me, in questo periodo della mia vita. Un testo che sin dall’ introduzione mi ha presa. E la dottoressa lo sa che di solito prefazioni ed introduzioni spesso si saltano… Invece qui ci ho trovato della magia. Una favola, un c’era una volta come quando da bambini ci raccontavano le fiabe.

Le emozioni sono vitali dice la psichiatra. Lo dicono inoltre le neuroscienze. Se opprimiamo gli stimoli all’ azione qualche altro sintomo si insinuerà in noi. Le emozioni sono il nuovo ma antico linguaggio che ci guida. Il corpo sa e sente prima di noi. Le emozioni sono il ponte tra noi, mente e corpo. O forse siamo uno, in armonia, riappacificando tutto.

Le emozioni, uniscono, creano relazione sin dalla nascita. Il bambino sino a due anni non conosce molto e allora fa come può con quello che c’è. Come dovremmo fare anche noi adulti. Invece a volte anzi spesso, ci stacchiamo dal nostro sentire.. Creiamo una scissione. Non vogliamo vedere il nostro dolore, le nostre ferite. Non vogliamo stare con quello che c’è.

Siamo come scoiattoli nel bosco, dove a volte inciampiamo nelle tagliole. E  a costo di salvarci mordiamo la zampa impigliata per salvare il salvabile, lasciando lì la zampetta e fuggendo lasciando tracce di sangue qua e là.

Il fine di un percorso verso le emozioni, non è ritrovare la zampetta. Capire il trauma cognitivamente. Il fine è il sentire, come stiamo nella nostra sofferenza. Nella relazione tra noi e noi. Perché i perché non ci porteranno là dove vorremo essere. Sono le emozioni riparatrici che una volta lasciate nuovamente scorrere ci porteranno in un nuovo viaggio esploratore.

Le emozioni sono energia. Il sentire ci parla. Il corpo sa. Un bravo terapeuta ci guida attraverso le emozioni. Un buon terapeuta ci accompagna, non risolve. Ci vuole supporto emotivo durante un momento di confusione. Perché l’ ansia non è altro che la confusione delle emozioni. Non sappiamo cosa stiamo provando in un dato momento…

E’ stato un pomeriggio bellissimo. Lei è come la si vede nei video… Solare e dalla voce catturante. Appena finisco il libro vi farò sapere…

Poi uscendo dalla libreria ecco lo spettacolo di Roma…

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.