Wow!!! Che sorpresa!!!
Mi è piaciuta moltissimo questa emozione e come è stata sperimentata. Attraverso luci, colori, suoni e movimenti corporei, questa emozione è stata esplorata in tutte le sue modalità. Sorpresa, attraverso i sensi, come la vista (luci e palloncini colorati, occhi spalancati) e l’udito (attraverso le esclamazioni e lo scoppio dei palloncini).
Mi piace soffermarmi, sull’ imprevisto: lo scoppio dei palloncini. E’ bene saper dare un obiettivo a quanto accaduto. Dare senso e significato. E secondo me è capitato bene. Abbiamo sperimentato che la sorpresa può oltre che far gioire, può anche spaventare e suscitare il pianto e la paura.
Mi piace il corso che stanno prendendo questi laboratori. Per me è il 5to. Vedo i bambini molto più partecipativi rispetto al primo incontro. I bambini sono spontanei, le loro emozioni sono spontanee anche se a volte non sanno dar loro un nome… ancora…Io sono fiduciosa…
Gli adulti possono senz’ altro imparare molto da loro. Io sicuramente mi sto prendendo cura di quella interiore in modo più consapevole. ❤
E tu?
Laboratorio – Tirocinio – Asilo Nido Hakuna matata – Roma.