
Nella rappresentazione quotidiana, il senso suggerisce un significato. A volte indica una direzione, una dimensione. Spesso è una percezione, un’ intuizione. Qui e Ora il senso, è quello che noi utilizziamo più spesso. C’ è chi lo fa razionalmente, chi si lascia trasportare e chi invece fa appello al sesto.
Vi accompagnerò alla scoperta di ognuno dei 5 sensi più 1, per farvi esplorare che il senso e il sentire sono gli strumenti che possono ampliare l’ esplorazione dell’ empatia. Poiché essere i sensi, immergersi in essi ci apre all’ Altro, poiché ci apre a noi stessi. Il Qui e Ora non rappresenterà solo il quando, in questo percorso, bensì anche il come e il dove, poiché tempo e spazio a volte risiedono dentro di noi!
Mi chiamo Sarah, sono un’ Artcounselor in Formazione e Agevolatrice del Metodo Mandala Evolutivo di Gabriella Costa TM. Conduco gruppi e sessioni individuali come tirocinante, per percorsi di crescita personale con l’ utilizzo di mezzi espressivi, così da facilitare il dialogo che non sempre può essere agevolato con l’ utilizzo della parola.
Mi vedo – ti vedo: anche l’ occhio vuole la sua parte. Gli occhi son lo specchio dell’ anima? Quando non vedo cosa accade? E se vedessi oltre come sto?
Mi sento, ti ascolto: Cosa significa sentire, e cosa ascoltare? Ti senti? Ti ascolti? E gli altri dove li metti?
Il piacere del gusto: Cosa è per te il gusto? Cosa stimola in te? Il gusto è relativo al cibo solamente?
Il con-tatto: E’ meglio una carezza o un pugno? Quando compri qualcosa lo tocchi o lo osservi? Cosa provi quando ti dicono “non toccare!” ?
Stai zitto e respira! Lo sapevi che abbiamo i respiri contati? Ti ricordi di respirare o sei in apnea continua?
E del sesto senso cosa vogliamo dire?
Vi aspetto per iniziare insieme questo piccolo laboratorio espressivo-sensoriale, all’ insegna dei sensi. Per informazioni scrivetemi. Se pensate che possa interessare qualcun altro, invitatelo e inviatelo pure.
il luogo è il Qui e Ora… Per cui quando passi da Facebook puoi venirci a trovare… In che senso?
Grazie a chi ha aderito all’ evento. Grazie a chi si sta mettendo in gioco. Grazie a chi mi sta ponendo domande. Grazie a chi sta osando in pubblico, in privato. Mettersi in gioco e parlare di sé è tutt’ altro che semplice. Per cui grazie di cuore!
Come puoi partecipare : pensando che sia un gioco. L’ attività ludica aiuta ad interagire e ad entrare in contatto. Scrivendo nell’ evento, permettendo così agli altri di interagire. Scrivendomi in privato e rimarrà un gioco tra me e te. Il tutto per dirvi che ho bisogno del vostro aiuto, dei vostri rimandi. Un giorno questo laboratorio avrà vita in un gruppo o in un incontro individuale. Essendo io Artcounselor tirocinante, in formazione, l’ esperienza è la chiave del fare per essere! Grazie
Come anticipato quindi questo gioco ha bisogno di voi. Alcuni mi dicono, io non so scrivere! Beh come prima cosa qui sospendiamo il giudizio. Per cui non volete scrivere? Okay per ora non ve la sentite. Allora quando vorrete rispondere alle mie domande, ai miei stimoli, fatelo con una foto. Con un’ immagine. Con un vostro manufatto… Ognuno di noi ha un talento. Esprimetevi! Vi aspetto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ti è mai capitato di utilizzare l’ espressione in che senso? Quando, in quale contesto?
"Mi piace""Mi piace"
Gli occhi sono lo specchio dell’anima…? Racconta qui cosa ne pensi. Domani il primo senso… E se ti bendassero… Per 7 giorni… Come sarebbe la tua vita? Mettiti in gioco. Mettiti nei panni altrui. Esplora l’ empatia!!!
"Mi piace""Mi piace"
Oggi mi sento viola, il mio colore preferito. Il colore della spiritualità. Rosso e blu insieme!
"Mi piace""Mi piace"
E tu di che colore ti senti?
"Mi piace""Mi piace"