Sospesi con i piedi per terra

Questo mio blog oggi è felice di parlarvi di una bellissima esperienza. Un’ esperienza per me molto bella. Un’ esperienza che ha avuto a che fare con la scrittura, le emozioni ed il contatto.

Avevo paura in realtà, di questa mia nuova esperienza, non sapevo se mi sarei trovata bene, non sapevo se avrei trovato la strada per arrivarci, non sapevo chi avrei incontrato lì. Insomma l’ ignoto davanti a me.

Quello che mi ha spinto fortemente invece, a non mollare la situazione, è stata la mia voglia di andare oltre i miei limiti. Superare le mie piccole paure e poi rivedere Simone mi faceva piacere. Lo avevo lasciato allievo, lo ritrovo Counselor Professionista e in più, avrebbe condotto un workshop sulla scrittura. Che dire, non potevo mancare!

Anche perché poi, la strada l’ ho trovata. Le persone sono fantastiche e di sorprese ce ne sono state tante.

Il tutto inizia con il pensare ad una situazione che abbiamo in sospeso. Una situazione che ci porti a riflettere e a sentire, come mai è in sospeso. Cosa succede? Come mai non la chiudiamo?

Per qualcuno pensarci è facile. Per altri sentirlo sul corpo è emozionante. Questa cosa ci fa smuovere, ci fa commuovere.

Così formando un cerchio ognuno racconta la sua storia. Io prendo tre oggetti in mano. La storia inizia:

Me ne sto con il tempo tra le mani. Scorre, corre, e non mi aspetta. Non voglio questo, io ho i miei tempi. Così con la rabbia tra le mani mi impunto. Voglio uscire da questa situazione. Lo voglio veramente. Così, prendo il cappello e all’ ombra del mio albero preferito, scrivo. Io sono Sarah e amo scrivere.

Scelgo Simona, la compagna di questo Viaggio. Riflettiamo insieme sulla creatività. Su cosa sia per noi la creatività. Per lei è un piatto nuovo da cucinare. Un lavoro da svolgere in modo diverso ogni volta. Il fatto di scegliere cosa sia meglio per lei e non quello che avrebbero voluto per lei. Per me è uscire dalla zona di confort. E’ ascoltare le mie intuizioni. E’ saper dare libero sfogo alle proprie emozioni con l’ ausilio di un mezzo espressivo.

E poi prendo in prestito l’ orologio di Rocco. Un orologio che mi sussurra: Tutto il tempo che ti serve!

Il tempo, è sempre lo stesso tema. Il tempo… Sono qui Tic Tac. Sono qui con me stessa. Poi mi guardo intorno e vedo loro. Loro che mi parlano: “Hai tutto: la creatività, la voglia di fare. Puoi informarti, puoi cercare. Puoi concentrarti su quello che vuoi. Ecco, cosa vuoi veramente? Lascia perdere gli altri e quello che pensano. Hai tutto il tempo che ti serve. Il tuo! Così, prendo il mio cappello, trasformo la mia rabbia, e accolgo il mio tempo. Perché il mio tempo è come il mio foulard blu: libero, scorrevole e fluido. Come me!

Quando in questi laboratori accade che ti senti come a casa, io ne esco nutrita. E penso: vedi, ho fatto bene ad andare! Ho visto volti arrabbiati sciogliersi in un sorriso. Ho visto braccia rigide, ammorbidirsi in uno scambio di abbracci. Ho sentito coniugare il verbo amare ad un tempo solo: infinito presente. Ho provato gioia e commozione per le storie che si intrecciavano. Ho capito, che siamo tutti nello stesso ed unico Libro:

Siamo i SuperEroi che in sospeso hanno solo un bicchiere di vino!

Grazie Simone, per avermi stimolata con la tua conduzione. Sono riuscita a mettermi in gioco. Sono riuscita a fare una sintesi che mi consentirà di prendere una decisione.

Grazie Rocco, per avermi accompagnata nella lettura del mio brano. Avevo bisogno di una voce che mi supportasse nella lettura, tu hai accolto senza tirarti indietro. Bellissima voce oltretutto!

Grazie Simona, per avermi chiarito le idee. Per avermi fatto entrare da subito nella tua esperienza di vita. Grazie per avermi fatto vedere i tanti lati della creatività. Un piatto nuovo in cucina, riassume tutto

Grazie Marco, per aver condiviso la tua storia Mi hai commossa davvero molto. E mi ha fatto piacere vederti sorridere alla fine dell’ incontro!

Grazie a Hulk e agli altri Avengers, mi piace l’ idea di poter condividere con voi questo Viaggio, agevolati della scrittura e delle emozioni.

Tra una lacrima ed un sorriso vi abbraccio tutti! ❤

Sarah

Prossimi eventi del Raccontatto: QUI

Pagina Facebook: Ora

Eccomi:

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.