3 P e vabeh….
I bambini e il loro bisogno di essere ascoltati. I bambini e il bisogno di accettazione, che a volte sfocia in frustrazione… Dire no, far nascere l’ autoregolamentazione.
Se prendi le caramelle di un bambino, tieni presente che il tuo amico rimane senza. Tu puoi scegliere e proprio per la tua scelta il tuo amico potrebbe soffrire.
Comunque anche l’ amico potrebbe scegliere di agire e prendersi le caramelle…
Su, dì come stai al tuo amico…
La capacità di comunicare in maniera efficace per soddisfare il proprio bisogno è fondamentale.
Il riconoscimento delle emozioni proprie e degli altri, favorisce la comunicazione, la relazione. La consapevolezza, la strategia di coping, quando provo una data emozione. Cosa ci faccio con quella emozione che provo, come comunico, come mi comporto? Come mi metto in ascolto di me e dell’ altro?
I bambini dai 7 anni circa, in su, sono in grado di sentire e agire l’ emozione. I bambini sino a 5 anni circa, sono poco capaci di autoregolamentarsi e di comunicarla. Non hanno i neuroni. Non riescono a ragionare sull’ esperienza della loro emozione. I bambini apprendono con stimolo-risposta. Il sistema nervoso si completa a 22 anni.
Il comportamento e la comunicazione efficace li capiscono dai 6 anni in su. Può accadere che i più piccoli restino frustrati e gli si abbassi l’ autostima.
Francesca, io e D. sabato 9 novembre faremo in modo di far sentire tanta gioia ai bimbi tra i 3 e i 9 anni.
In un percorso di 7 incontri attraverseremo le 6 emozioni primarie. Noi, abbiamo deciso di iniziare con GIOIA!
Ah, l’ ottavo incontro è con i genitori e i loro figli… Nessuno scappa!!! 😉
Le emozioni sono una cosa importante per me, le racconto spesso quando scrivo. E quante ne colgo nell’ Altro! Qui i bambini avranno l’ occasione di vederle, di toccarle, di ascoltarle, di gustarle e di respirarle. Prima di tutte, con #gioia! Vi aspettiamo! 😉
GIOIA Giocare Insieme Ovunque In Armonia! Ti aspettiamo! 😉