ArtCounselor del Sentire

Artcounselor del sentire.

Mi piace definirmi così da un po’ di tempo. Sento, che mi calza alla perfezione. Lo sento, perché quando lo dico a chi mi chiede qual’ è il mio stile, io rispondo spontaneamente con questa definiizione.

Una definizione che nasce oggi, ma che ho coltivato per ben 4 anni ormai. E’ stato un processo. Una scoperta e ri-scoperta consapevole di me stessa.

La sensibilità è una caratteristica che mi porto da sempre.  Probabilmente sono addirittura molto sensibile, oserei dire altamente.

Sento molto le energie, le emozioni, lo stato d’ animo degli altri e dei contesti.

Comprendo se sono in armonia con loro stessi quando affermano qualcosa. Osservo il loro corpo, il loro tono di voce, il modo di fare. Anche non volendo lo faccio. E’ qualcosa di automatico, come se fossi programmata, così.

I molti stimoli mi stancano. La sera infatti sono distrutta. Allo stesso tempo non avere stimoli mi annoia. Per cui ora so che scegliendo gli stimoli che voglio io, sono serena. La mia energia in questo modo mi fa star bene e non si esaurisce velocemente.

Mi dicono e mi dicevano, sei strana.. . sei esagerata…. sei troppo...

Insomma, ho imparato negli anni a dirmi che va bene così, che le mie caratteristiche di altamente sensibile, sono quellee giuste per me. Ho imparato a dirlo alle persone più intime. Che poi certe lo notano, se anche loro hanno un minimo di empatia e sensibilità. Con alcune neanche ti senti in dovere di parlare ed è meraviglioso.

Così questa scoperta in progress, ho deciso di portarla con me nel mio lavoro attuale, figura di Supporto in azianda. E nell’ ArtCounseling. E’ qualcosa che non si trova facilmente nella relazione d’ aiuto. Certo si parla di empatia, di sospensione del giudizio, di accoglienza e congruenza. Si parla ben poco dell’ ipersensibilità.

Il sentire profondo di un altamente sensibile è qualcosa che se si prestasse attenzione, si toccherebbe con mano. Quasi come una scossa. E questa scossa può essere forza o accasciamento. Bisogna saper dosare. Magari anche con un respiro profondo.

Sin da piccola mi è sempre piaciuto aiutare, aiuto come una missione, come un contributo nel mondo, E se guardo ai miei ruoli lavorativi passati e presenti, ho sempre portato l’ aiuto con me:

Ripetizioni private (insegnamento).

Baby – sitter (aiuto delle madri, sostegno ai bambini).

Depositaria dei segreti di amici e conoscenti. Un punto di riferimento.

Addetta all’ accoglienza dei turisti.

Come a dire che ascolto, supporto, accoglienza di base ce l’ avevo e ce l’ ho.

Grazie alla Specializzazione in ArtCounseling, che sto finalizzando, ho potuto mettere tutte queste comepetenze nel calderone e ho potuto migliorarle rendeneole costruttive, per me e per l’ Altro da me.

Così dopo tutta questa gavetta, questa voglia di dare senso e significato a quello che facccio, posso dire che chi verrà da me per un consulto, sensibile o meno, potrà giovare di una comprensione e visione a 360 gradi. Da specificare che è un percorso, è un viaggio il mio. Un aggiornamento continuo. Non ho tutti gli strumenti, mi piace pensare che comunque sono curiosa e che ho voglia di saperne di più. Il sentire e le mie intuizioni mi guideranno e guideranno.

A volte mi viene da pensare che le persone come noi, spaventino un po’. Vediamo e sentiamo oltre e l’ Altro non sempre vuole sentirsi svelato. Ma questa è un’ altra storia…!

Bacio.

Io, ArtCounselor del Sentire. Dalla °cecità emotiva° ad una nuova consapevolezza di sé.

https://www.lavandadellago.it/it/store/cuore-in-stoffa-s/

2 pensieri su “ArtCounselor del Sentire

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.