
Che cos’ è il mare, azzurro, verde, calmo, tempestoso… Chi è il mare, un compagno, un amico, un alleato, un nemico. Cosa si prova dinanzi al mare, amore, infinitezza, rilassamento, ansia, paura.
E se il mare sparisse dai nostri occhi? Cosa accadrebbe? Come ci sentiremmo? Ci mancherebbe un pezzo, ci sentiremmo senza un amico. Non potremmo più sognare quell’ idea di viaggio nell’ immensità. Ci sentiremmo soli, impauriti.
Forse tutto questo o forse solo un po’. Il mare è acqua. Il mare è il riflesso del cielo, che va e che viene, nella sua danza, magica come il sapore della schiuma. E’ una magia.
Alla fine siamo un po’ tutti come Erik e il mare, Il draghetto che si sente solo quando all’ improvviso il mare scompare. Ci si sente abbandonati. Ed esserlo non fa stare per niente bene. Anzi. Fa bene, tuttavia stare nella triste solitudine e provare quella piccola paura che qualcuno non ci voglia. Fa bene perché ci fa riflettere. E poi si sa, solo che non ce lo ricordiamo. Quando siamo tristi alcuni se ne accorgono e ci corrono incontro per abbracciarci. E poi c’ è il cane, dal nome che ricorda il mare, Schiuma, che consola il draghetto Erik. Schiuma gli porge una conchiglia, qui potrà sentire il mare, lo sciabordio, ogni volta che vorrà. La tristezza dopo essere stata elaborata regala, gioia. La gioia della primavera ritrovata. La gioia di fiori che sbocciano.
Il mare c’ è anche quando non lo vedi. Ogni relazione è come le onde, va e viene, va e viene. Come una danza, come il mare….
Tirocinio – Emozionando all’ Asilo Nido Hakuna Matata Roma.