Sulla paura

Ricordo ancora con freschezza e calore tutte le volte che avevo paura da bambina. Era una sensazione fisica. Sul cuore. Le gambe poi a volte tremavano. Il mio corpo era in allarme, in allerta. Di cosa avevo paura? Del buio, di perdermi, di parlare davanti a tutti. Di farmi vedere che non riuscivo a vedere da lontano. Avevo paura dei giudizi. Beh perché mi avevano giudicata. Mi avevano regalato un’ immagine di me distorta… a scuola eh, sì proprio lì. Non ero capita, chiedevo aiuto, ma non ero capita. Gli insegnanti di sostegno… mmh nulla. In Svizzera, in Algeria, in Francia. Niente tutto il mondo era Paese.

Così la paura mi riporta indietro nel tempo e mi paralizzo se ci sto. Oggi che so cosa fare e ho gli strumenti, ci sto, la accolgo, magari piango e ci sto. Penso infondo magari la paura ha paura. Allora l’ abbraccio. Oggi che sono adulta abbraccio la mia bambina interiore. Insomma ci coccoliamo. Abbiamo bisogno l’ una dell’ altra. Si sta meglio poi, lo sapete?

Al seminario dei giorni passati. Ho sperimentato la paura. Era una paura antica se ci penso. Delle paure che mi porto dietro da tempo. Allora l’ ho affrontata e da lì è nata tanta gioia e gratitudine. Sono stata insieme a persone come me. Con paure simili alle mie. E questo rincuora, ti fa sentire meno sola. Ci penso ancora con gioia a quei giorni. Ogni volta che avrò paura, penserò al calore di quegli abbracci autentici. Nulla era scontato. Eravamo insieme per un ben-essere comune. La felicità proprio. Lacrime di felicità.

Sono grata ❤ Perché quando sono libera, libero le intuizioni e la creatività…

Qual’ è il contrario dell’ amore? No, non è l’ odio, è la paura. Ci vuole coraggio, ci vuole cuore, per vivere.

Vediamo che succede!

 

6 pensieri su “Sulla paura

  1. Ciò che non si conosce,ci crea,un grande vuoto,da quel vuoto,si sprigiona una forte energia verso l’alto…di richiesta d’aiuto,allontanando da noi l’angoscia dell’oscuro che ci opprime.

    "Mi piace"

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.