Vita Liquida – Zygmunt Bauman – Relazione

In una Società individualista, instabile, che corre, dove tutto è precario, la vita scivola velocemente, con incertezza e paura. Nella società moderna i punti di riferimento sono pochi, quasi nulli, tutto è veloce. È veloce il consumo dei prodotti. Prodotti che acquistati per colmare un desiderio o un bisogno fomentati dal marketing, il giorno dopo sono vecchi, in disuso. Questa Società, è una Società che genera insoddisfazione.

La preoccupazione più grande, è di rimanere indietro, di essere colti alla sprovvista, di non riuscire a rimanere al passo con i tempi. “La vita liquida è una successione di nuovi inizi.”

La vita liquida appunto, è una vita di consumi. La fedeltà all’ oggetto di consumo, viene meno. Non è fonte di orgoglio ma, di vergogna. Cambiare modello di cellulare ad esempio, favorisce la fierezza del farsi vedere così, al passo con i tempi.

Ci sono i martiri, vittime sacrificali, consapevoli di avere preferito la morte alla menzogna, all’ illusione. I martiri, con la morte certa, sono persone che vanno contro tutte le aspettative. Dovranno attendere a lungo, prima di essere apprezzati e riconosciuti. Tuttavia, è probabile che le loro morti siano inutili, perché non in vita per difendere insieme ad altri gruppi di martiri, le giuste cause.

Ci sono gli eroi, sono calcolatori, vogliono guadagnare e avere ricompense.

Ci sono le celebrità, coloro che danno importanza, alla visibilità, alla loro immagine, alla frequenza con cui il loro nome appare in televisione.

La Società dei consumi come dice l’autore, non può che essere, una Società di eccesso e di sperpero. Da qui ne deriva che la Società solida, duratura, è sinonimo di scarto.

La formazione e l’apprendimento infine, per essere presenti nella Società liquido-moderna, devono essere continui e permanenti. Affinché uomini e donne possano proseguire i propri obiettivi, nell’ ottica dell’empowerment, quindi con intraprendenza, fiducia in se stessi, e con la speranza di successo, personale, per rendere questo mondo sempre più ospitale. Ed io personalmente me lo auguro!

 

2 pensieri su “Vita Liquida – Zygmunt Bauman – Relazione

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.