Emozionando Genitori e Figli tra colori, sorrisi, soprattutto persone

Ed eccomi qua a raccontare l’ ultimo incontro del laboratorio. Che bello rivedere i bimbi dell’ Asilo Hakuna Matata. Che bello lavorare e facilitare da persona a persona, con Francesca Coddetta, con la quale ci siamo promesse di provare altre collaborazioni future.

Mi sono emozionata nel ricevere l’ abbraccio coccoloso di una bimba ballerina. Mi sono commossa nell’ essere presa per mano da una bimba che andava di qua e della per la stanza dei giochi.

Le emozioni hanno fatto parte di questa mattinata di ieri. Dalla preparazione del setting alla chiusura del tutto. Mi mancherà quel luogo fatto a misura di bambino, dove l’ approccio è centrato su di lui, per potenziarlo verso l’ autonomia.

Ho amato il momento emozionante tra genitori e bimbi. I bimbi erano meravigliati e sorpresi che, mamma e papà questa volta avrebbero partecipato al laboratorio magico di emozionando.

Ho amato molto impersonare, Erik il Drago, che perde il suo amico mare. Perché a volte capita di sentirmi così. Mi capita di sentirmi sola, quando un amico se ne va per un po’. E allora mi sento sola, triste, ho paura e mi arrabbio. Poi però, come nella fiaba, arrivano altri amici e allora torna anche la gioia.

La ri-alfabetizzazione alle emozioni è di fondamentale importanza. Le ho riscoperte, le ho approfondite, ne ho fatto il mio percorso. La cecità emotiva va vista e consapevolizzata. Il sentire è la strada verso la serenità. Questo ho visto per me, grazie a questo tirocinio. Sarò sempre grata.

Ricorderò la leggerezza di quei momenti, fatti di magia, colori, musica e collaborazione di gruppo tra generazioni.

Grazie Francesca, da persona a persona.

Sarah 😉

Roma 13 04 2019 Hakuna Matata Asilo Nido.

Per capire un neonato bisogna mettersi nei suoi pannolini.

Ernesto Carletti.

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.