Il lavoro come opportunità per crescere

 

Trovare la propria strada. Trovare la propria vocazione. Trovare la propria missione. O come dice Simon Sinek, trovare il proprio perché.

A mio avviso è importante. E’ importante dare un senso alla vita, all’ esperienza che stiamo vivendo qui sulla Terra. Altrimenti cosa siamo venuti a fare? Non credo solo per guadagnare soldi, fare carriera e competere gli uni contro gli altri.

Credo che stimolare le nostre vite sia fondamentale. Chi con la crescita Personale come me. Chi con la passione per la letteratura e le arti. Chi per le scienze. Insomma ognuno è bene che cerchi un suo senso.

Il lavoro che a prima vista magari non è l’ ideale, è necessario modellarlo. Farlo su misura. E’ necessario sempre secondo me, capire quali siano le nostre aree di forza, e quali siano le aree da migliorare. E’ necessario conoscersi ed essere autoconsapevoli anche emotivamente. Così da osservare a quale comportamento e atteggiamento corrisponde un’ emozione. In questo modo oltre a conoscersi, gli altri potranno conoscerci meglio. Potremmo essere fonte di ispirazione, potremmo fare da esempio.

Allora si porranno delle domande:

L’ ambiente è minaccioso o siamo noi a comportarci in un modo particolare, per renderlo tale? E ammesso che sia minaccioso cosa possiamo fare per renderlo più accogliente?

Alcune attività e progetti sono noiosi e ripetitivi? Cosa possiamo fare per renderli meno tali?

Non ci piace una situazione, con annessi conflitti? Cosa possiamo fare noi per cambiare la cosa?

Credo che il concetto che lega i tre spunti sia quello di responsabilità, ovvero la modalità con la quale si risponde abilmente all’ evento che la vita ci presenta.

La responsabilità è un concetto molto interessante. Un concetto che porta all’ iniziativa e all’ autonomia. Un concetto che andrebbe trasmesso sin dai primi anni di vita.

Il lavoro nobilita l’ uomo anche se a volte non è il migliore del mondo. Alla fine prima o poi comunque lo trovi se ti impegni. A me è successo così. Ed è successo solo osando anche quando avevo paura. Facendo anche se non ero sicura. Ironizzando anche se non sapevo se in quel contesto sarebbe stato ben visto.

E poi con pazienza e sapendo aspettare, le situazioni favorevoli si incontrano. Io il mio lavoro attuale l’ ho modellato, ampliando con altre competenze trasversali. Bisogna sentirlo dentro per cosa si è portati anche quando apparentemente l’ attuale lavoro ha un senso indefinito. Sta a noi dargli un senso con responsabilità.

Sono una figura di supporto, e mi sto specializzando in artcounseling. Beh i due aspetti si intrecciano e si collegano perfettamente. Così mi piace pensare. Ne sono molto felice.

Ecco essere, diventare felici per quello che si fa aumenta le potenzialità di efficienza ed efficacia. Anche se apparentemente sembra che non facciamo nulla. Ma si sa la tartaruga piano piano va…. e vince pure… 😉

Io ho una missione e la strada la sto tracciando… ❤ Piano, piano… 😉

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.