
Ci avete mai pensato a queste due parole che formano un ruolo? Eh sì, molti pensano subito all’ Ufficio del Personale. Ora che ci penso, esiste ancora l’ ufficio del personale? Esiste ancora il punto di riferimento, il luogo dove informarsi, il posto dove andare per qualsiasi problema di tipo personale o burocratico? Oggi dove si va, a chi ci si rivolge?
Ci avete mai pensato, alle parole da sole? Risorse. Cosa sono? Qualcuno dice: Le capacità che ognuno possiede dentro di sé. E ancora: Capacità che tutti abbiamo in quanto umani, le possibilità nascoste in noi che magari si attivano solo in caso estremo (di necessità), persone che sono lì per fare qualcosa anziché stare ferme a guardare.
Insomma, le risorse sono quegli appigli quelle qualità che abbiamo e sappiamo tirar fuori nei momenti più importanti per noi. Risorse come beni preziosi. Ri-sorse per dissetarci sorso dopo sorso, quando abbiamo bisogno di idratarci. Risorse come aree di sviluppo, e da migliorare. Avere qualcuno accanto che ti guidi, che ti supporti non guasta. Il confronto, il feedback è il ben-venuto.
Ecco perché si unisce, le si affianca, la parola: umane. Umane come Uomo, come presenza fisica. Come assistenza faccia a faccia. Come ascolto empatico ed accogliente. Umane come il meglio che ancora può arrivare, puntando sullo sviluppo delle persone.
Mi piacerebbe sapere se possiamo pensare ad altre associazioni di idee, se ne avete, per favore elencatele nei commenti. Anche senza pensarci troppo. Così di getto… 😉
Un abbraccio.
Sarah
Le risorse umane sono come le risorse naturali: sono sepolte in profondità e bisogna fare un gran lavoro per farle venire in superficie, dopodiché vi renderanno ricchi.
Sir Ken Robinson, educatore e conferenziere.
a me viene in mente risorse economiche… dopo tutto le 2 cose vanno spesso sui pari passo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già è vero!!! 😉
"Mi piace""Mi piace"