
Appunti di fine Tirocinio …
… Affinché l’ arte e gli strumenti espressivi possano entrare in questi luoghi, dove spesso la parola dolorosa non allevia il ricordo forte. A volte il nostro corpo parla prima della nostra voce. C’ è chi grida sui muri. Chi scrive in una poesia versi incantati. E chi come me osserva in silenzio le curve oscillanti delle nostre vite che, si intrecciano fra i Quartieri di Roma. Ognuno la sua storia, ognuno la sua espressione per darle forma. Possiamo essere d’ accordo o meno. L’ importante è esprimerlo e seminarlo, a modo nostro..!

Quando l’ arte si prende cura… Quando il dialogico lascia il posto al mezzo espressivo o al corpo, tutto diventa arte. Arte perché tutto prende forma, quando niente aveva più senso di essere. Quando ogni pezzetto che se messo insieme può creare una storia. Ci vuole pazienza, ci vuole tempo, Come quando la pittura fresca sui muri si asciuga ed è lì che i colori prendono senso, oltre che luce.
Buona vita!
Un abbraccio.
Una forma di espressione potente, l’arte, a cui si lascia poco spazio nella istruzione dei ragazzi , peccato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo, le forme d’ arte dovrebbero essere più presenti nelle scuole: musica, canto, pittura, disegno, scrittura, fotografia, ceramica…. aiutano i giovani ad orientarsi e a prendere consapevolezza di sé, divertendosi. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona