Counseling o il piacere di tenersi in forma!

Cos’ è il counseling?

Un percorso di crescita dove il cliente si affida e si lascia accompagnare dal facilitatore o agevolatore della comunicazione e della relazione, ovvero il counselor.

Chi è il counselor?

Un operatore della relazione d’ aiuto. Egli non giudica, anzi sospende il giudizio. Il counselor accoglie, ascolta e accetta in maniera incondizionata il suo cliente. Il cliente che pone una sua difficoltà momentanea, è ascoltato con empatia. Il qui è ora la fa da cornice. Il counselor aiuta il suo cliente a centrarsi e a ricentrarsi. Lo può agevolare grazie all’ aiuto di strumenti espressivi (scrittura, fotografia, pittura… ) dove l’ importanza è data al processo, non al risultato del prodotto. Cosa accade al cliente quando produce? Come si sente? Il counselor è un promotore della salute dello stato di ben-essere.

Prima di diventare counselor e pensare di fare counseling, la persona che sceglie dii entrare a far parte di questa categoria, farà leva sulle competenze. Competenze da sviluppare o che si possono acquisire nel tempo, grazie ad una formazione triennale e non solo.

L’ ascolto quello a 360 gradi, quello attivo, è fondamentale. Quello che si fa con l’ udito, e soprattutto quello che si fa con l’ osservazione fenomenologica. La voce, il tono, la pronuncia, il movimento del corpo, del viso, il respiro. Il counselor osserva e ascolta attivamente. Il counselor non giudica, osserva. Il counselor non valuta, osserva. Il counselor comprende attivamente, se necessario riformula, non interpreta. Egli agevola, non sostiene. Il counselor non da soluzioni, anzi, crea stimoli nel cliente per far in modo che egli dia spazio alle risorse, alle potenzialità. Il counselor si fida del suo cliente. L’ empatia del counselor che si mette nei panni dell’ utente, è coerente e congruente. Egli resta tuttavia se stesso. Poiché empatia non è proiezione non è identificazione. Il counselor dice: “Io ti ascolto, ti capisco, pur restando chi sono.” Questo è il patto.

Il counselor quindi favorisce la crescita del suo cliente. Il counselor crede nello sviluppo di una notevole risorsa e potenzialità: la creatività. La creatività è crescita, è aver il coraggio di sperimentarsi, di andare verso l’ ignoto, di abbandonare la zona di confort. La creatività favorisce il cambiamento.

Nel counseling è di fondamentale importanza, l’ autenticità. Essere chi si è, è un viaggio molto lungo. Un viaggio necessario per tornare a se stessi. Per recuperare il ben-essere. Per tornare in-forma!

Le emozioni sono lavorate dal counselor. Il counselor non indaga ma favorisce l’ espressione, il dialogo. Se il dialogo non è possibile, favorirà il sentire, il sentire corporeo ed emotivo. Liberarsi esprimendo il proprio sentire favorisce il ben-essere, la salute. Il counselor insegna a pescare, non da il pesce che nutre. Il counselor insegna a nuotare. Il counselor è un porto, una base sicura. Il counselor si prende cura, non cura. Il counselor non da consigli, sviluppa ed esplora risorse.

Con questo breve post mi auguro di aver dato un piccolo chiarimento a coloro che non comprendono cosa sto tentando di fare da 2 anni a questa parte. E a coloro che vogliono saperne di più. In sintesi sviluppo le mie competenze!

Sono molto contenta di aver intrapreso il percorso. qualsiasi cosa accada è un bellissimo viaggio. Mi sento in forma!

In un prossimo post vi parlerò del mio stile. Lo sto elaborando grazie ad un laboratorio sensoriale che sto mettendo insieme e che condurrò … Restate sintonizzati… 🙂

Un abbraccio!

Tutti abbiamo paura di cambiare.
Una delle ragioni principali della resistenza a comprendere, è la paura del cambiamento: se veramente mi permetto di capire un’altra persona, posso essere cambiato da quanto comprendo.”  Rogers

 

 

3 pensieri su “Counseling o il piacere di tenersi in forma!

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.