Non si vive per accontentare gli altri! Una cosa impossibile?

Ad un certo punto ti trovi a chiudere un ciclo. Ti trovi a chiudere con alcuni bisogni importanti. Per cui con autofiducia e accoglienza, ti prendi la responsabilità di agire. Quello che accadrà poi si vedrà. Io intanto semino.

Voglio condividere con voi alcune parole chiave di oggi: trasparenza, lucidità, successo, sviluppo personale, crescita, riconoscimento, processo, linee guida. Ricongiungimento! Gruppo.

Illuminante la giornata di oggi per me. In ufficio durante una riunione, mi colpiscono queste parole. Mi colpisce con quanta passione si cerca di fare chiarezza. Mi colpisce con quanta passione e fiducia si cerchi di appianare e calmare le proiezioni e le percezioni. Ci si confronta, si valuta, ci si propone delle scadenze. Si pensa a come unire e riunire un Gruppo. Si pensa a migliorare il migliorabile. Si vuole sviluppare quello che c’ è di buono.

La chiarezza, la trasparenza, la limpidità, sono importanti in tutti i contesti. E’ importante, l’ onestà intellettuale con cui si fanno certe cose. E’ fondamentale avere un atteggiamento costruttivo e proattivo.

Anche se io parlo poco, amo questi dibattiti e mi trovo in accordo con chi parla di chiarezza, di limpidità, di linee guida. Sono importanti anche qui, in tutti i contesti.

Quello che secondo me è importante è avere polso, è sapersi affermare. E’ importante agire quando si sente il bisogno di farlo. Altrimenti qualcun altro lo farà al posto nostro. Ed è lì che penseremo, mi ha prevaricato, volevo dire la mia… E’ una questione di tempi (come dice lo zio a suo nipote, nel noto film: A Good Year – Un’ Ottima Annata).

I tempi e il tempo. Che scadenze abbiamo? Per quando vorremo portare a termine l’ area di sviluppo? Sicuramente ognuno ha i suoi tempi, ma darsi un quando è importante, almeno per valutare fino a dove siamo arrivati, dando così un senso al come (processo).

Alice per esempio, noto personaggio fantastico, per raggiungere un suo obiettivo— uccidere il Ciciarampa… Cosa fa? Ha sperimentato 6 cose… con i suoi tempi. Definiti comunque dal giorno fatidico….

Prima di fare colazione penso a sei cose impossibili… Contale Alice: 1. C’e una pozione che ti fa rimpicciolire; 2. E una torta che ti fa ingrandire; 3. Gli animali parlano; 4. I gatti evaporano; 5. Esiste un Paese delle Meraviglie; 6. Posso uccidere il Ciciarampa!

E sapete cosa? E’ impossibile solo se ci crediamo veramente…

Così in condivisione ed includendo l’ Altro si arriva insieme ad un obiettivo comune di successo individuale.

Ora a te la scelta: Non si vive per accontentare gli altri….

Un giorno anche io farò l’ elenco delle mie sei cose impossibili… E le tue?

🙂

Un uomo dovrebbe riconoscere le sue sconfitte garbatamente così come festeggia le sue vittorie, Max. Col tempo vedrai che un uomo non impara niente quando vince. Perdere invece può condurre a grande saggezza. Il nocciolo della quale poi è quanto sia più gradevole vincere. È inevitabile perdere di tanto in tanto… il trucco è che non diventi un’abitudine. (Henry Skinner)

 

6 pensieri su “Non si vive per accontentare gli altri! Una cosa impossibile?

  1. Molti spunti di riflessione in questo tuo articolo, riaffermare se stess@ è un passaggio ciclico indispensabile, mi trovo in linea con questo pensiero. Buona domenica

    Piace a 1 persona

          1. Non riesco a dividere le due cose e le trovo invece perfettamente associabili, riaffermarsi mentre si cammina e si va avanti, se si guarda al fluire mi sembrano vasi comunicanti e anzi fusi insieme 🙂

            Piace a 1 persona

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.