“Storie alla Ribalta….” Finché la zattera va…

Passeggiavo su una zattera in movimento. Insieme ad altri compagni di viaggio, tentavo di non farla rovesciare. Non era facile. Quello che ci coinvolgeva era il ritmo della musica di sottofondo. Tenevo il passo insieme a loro. Almeno cercavo di farlo.

Poi, all’ improvviso, pensai a quello che tentavano di dirmi. I loro movimenti corporei erano un linguaggio un po’ criptico per me. Sentivo la responsabilità sulle mie spalle, nella mia testa. Come un’ ansia da prestazione. E se non capisco, mi dicevo… Come mi giudicheranno? Il giudizio, già, il loro o il mio?

Alla fine un giovane uomo dall’ aria pensierosa prende il sopravvento. Io sono lui. Un uomo calmo, silente e amante della natura. Un cane fedele come amico. Non vuole disturbare. Passeggia lui, con una sigaretta tre le mani. Solo ricordi in quel momento. Ricordi sereni. Mentre soddisfatto osserva la sua casa, tra un tiro e l’ altro. Fidate, gli diceva la sua intuizione. Ci sarebbe riuscito? Solo il tempo avrebbe risposto.

Questo è quello che mi è accaduto ieri a Storie alla Ribalta condotto da Ilaria Rossi. Mi sono molto divertita. Ho sperimentato un altro genere di laboratorio. Il teatro nel counseling, dopo la scrittura nel counseling è un’ altra cosa che mi piace molto. Voglio sperimentare, così da poter trovare un mio stile. Uno stile personale da poter presentare, se un giorno avvierò anche io dei miei laboratori.

In questo periodo della mia vita ho bisogno di conoscere e stare con persone che amano mettersi in gioco. Che amano nutrirsi. Che amano scambiarsi buona energia. Ho bisogno di circondarmi di persone che si mettono a ridere per un niente!

Per cui ancora grazie a Ilaria e Simone. Mi avete ridato con i vostri laboratori, la fiducia. Perché come sapete mi sto formando in Counseling, e voi siete importanti per me in questo periodo. Come sono importanti le persone che grazie a voi sto conoscendo.

Ve ne sono grata!

Clicca qui sotto:

ItinerArte

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.