A volte capita che qualcuno o qualcosa che ti è stato vicino per molto tempo svanisca, sparisca, si estingua… E tu, rimani lì a guardare, non capisci. Ma sei lì, resti lì, e pensi, pensi…
Hai molti ricordi che popolano la tua mente, puoi far riferimento solo a quelli.
Oggi si è spento il portale di venere.com un sito che ha fatto la storia, la storia italiana, delle prenotazioni online, la storia del turismo in real time, del turismo on line.
In un altro mio post, avevo già fatto riferimento ai parallelismi tra il mio lavoro e la mia vita reale.
https://sarahmaria76.com/2013/09/24/una-vita-da-support-coordinator-parallelismi/
Qualcosa emerge anche oggi, oggi che Venere.com si unisce a Hotels.com . Infatti tutti i viaggiatori troveranno le strutture di Venere.com su questa piattaforma.
Per me che lavoro ad Expedia.it da 5 anni (dal 12 dicembre 2011), è un po’ una stretta al cuore. Mi piaceva molto il sito, il colore arancione che richiamava la creatività e il piacere del fare e dell’ essere. Mi piaceva l’ atmosfera. La gente che popolava l’ azienda. Tutte persone simpatiche, amorevoli, giocose e scherzose. Creative appunto. Mi piace quello che alcune di queste persone mi ha lasciato. La gioia e l’ amore del fare. La passione. E soprattutto la voglia di creare, di creare alternative. L’ atmosfera era molto bella. Questo l’ ho sentito da subito!
Venere.com nasce un po’ come la venere di Botticelli, a primavera. E oggi che è quasi inverno lascia il posto a qualcosa di più grande. Il suo sguardo malinconico oggi più che mai ci dice molto più di tante parole.
Il suo ricordo resterà, penso. Resterà nella testa dei giovani, e in quella dei meno giovani. E’ come quando ti trovi ad elaborare un lutto. La persona scomparsa, e a te cara, vivrà in te attraverso i tuoi ricordi ed i suoi sogni. Tu puoi avere l’ opportunità di mandare avanti il tutto e realizzare i suoi sogni facendoli tuoi. Per questo penso fortemente che ogni perdita, ogni mancanza, sia il guadagno di un altro pezzetto di cammino. Il cammino di chi non vuole dimenticare.
La piattaforma, il sito magari non ci sono più. Ci sono tuttavia, il ricordo dei viaggiatori. Gli ex dipendenti. Noi di Expedia.it e di Hotels.com che, abbiamo respirato il profumo di questa creativa atmosfera.
Ci sono le interviste dei ragazzi di un blog, che raccontavano le loro esperienze di viaggi. Che raccontavano l’ accoglienza di questa azienda. Che raccontavano l’ entusiasmo negli occhi di chi amava questo lavoro.
Venere mi ha lasciato molto in eredita. E anche Expedia lo sta facendo. Io lo ripeto, sono le 2 parti di me che stanno prendendo forma. Una forma ancora in via di sviluppo.
Goodbye Venere! See you on the moon…
cavolo non sapevo! anche a me piaceva e lo usavo molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉 Già… 😦
"Mi piace""Mi piace"
trovato! dimentica il messaggio che ti ho lasciato su fb 🙂 lo ricondivido subito perché continuo a dire che è davvero troppo ben scritto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee troppo buonaaaa! ;)))
"Mi piace"Piace a 1 persona