Dal piombo all’ oro

l-alchimista

Cos’ è questa storia del piombo e dell’ oro… ? Una storia molto vecchia che narra di professionisti che sapevano cosa facevano. Essi creavano, essi trasformavano… Poiché lo si sa, tutto si trasforma… 😉

Ogni cosa è destinata a trasformarsi, se lo si vuole veramente. Ed io lo voglio veramente. Sin da bambina, pensavo di essere una maga, una strega, una fata. Magari per gioco, magari per davvero. Alla fine non importa, tanto io le cose, le so trasformare, quando lo voglio. Lo voglio veramente.

E piano piano tutto prende forma. Da un disegno, ad uno scritto. Dalla mia vita alla mia interiorità. Io creo, creo e riciclo. Creo e cambio frequenza. Sì cambio canali. Cambio vibrazioni. Mi sintonizzo su altre onde energetiche per affrontare il cosiddetto salto quantico. Ho piantato un seme, che prima, tanto tempo fa, si era ammalato. Oggi grazie ad una grande forza, la resilienza, sta rifiorendo. Sono resiliente, sono piena di energie. Così l’ ho irradiato, l’ ho coltivato e gli ho dato luce. L’ ho nutrito, l’ ho curato.

Ma fa male. come quando l’ ostrica nella sua conchiglia prende forma una perla. Come quando un bruco da bozzolo diventa farfalla. Fa male, come quando un neonato è pronto ad uscire dal grembo materno.

Ogni investimento su di sé pesa. Ogni investimento su di sé regala tanta ricchezza.

Tutta la vita per me è stata una grande ricerca. Tante domande, tante risposte a metà. Sento che  ho bisogno di cercare e di capire. Sento che ho bisogno di risolvere l’ irrisolto.

A me non interessa tanto trasformare il piombo in oro. Ma si sa che per capirci tra di noi le cose concrete, se si possono toccare e vedere, sono meglio comprese… E allora va bene, trasformiamolo questo piombo in oro. Anche sapendo che costerà sacrifici. E poi, eh sì poi… pesa tanto. Così tanto che sono in apnea.

FFfff… E allora, io nel mentre prendo fiato e respiro….. Andando avanti fiduciosa.  Senza dimenticare di chiedermi ogni tanto, come sto… ❤

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.