Occhi per vedere, occhi per guardare, occhi per sognare. Sei la luce dei miei occhi. Nei tuoi occhi vedo i miei. Gli occhi sono lo specchio dell’ anima. L’ occhio vuole la sua parte. Gli occhi parlano. Gli occhi zittiscono, ammutoliscono, sorridono.
Che gioia trovare in una parola tante associazioni di idee, tante cose che si collegano.
Gli occhi, le finestre dell’ anima che rappresentano per noi l’ esterno, ma che allo stesso tempo proiettano l’ interno di noi stessi al di fuori. Spesso vediamo le cose a seconda dei nostri filtri, della nostra educazione, dell’ ambiente che ci circonda. E’ raro riuscire a vedere ciò che realmente è. Non siamo capaci di vedere e di prendere le cose per come sono. Troviamo sempre il modo di cambiarle, di trasformarle, di proiettare i nostri preconcetti laddove forse di concetti neanche ce ne erano.
Poi succede che una come me nel suo quarto d’ ora fatto di silenzi, pensa e riflette, lasciandosi andare a ciò che riesce a vedere. E si rende conto che vede al di là di tutto, al di là del visibile. E vede colori: Il verde della natura che si espande. Il blu del cielo che si rattrista quando una nuvola passa ed il sole intimidito si ritira prendendosi indietro l’ultimo brandello di raggio perché anche lui ha freddo. E lei rabbrividisce perché vede cose che non vorrebbe vedere. Vede distanze che sono sempre più distanze. Vede colori opachi ed impallidire all’ inizio di un nuovo giorno. E poi vede il calore. Il calore di una mano che accoglie quella dell’altro perché da soli non potevano stare.
Gli occhi sono fatti per vedere i cuori, per ascoltare il più leggero dei sorrisi. Per sentire il più morbido dei desideri. Gli occhi sono i miei, i tuoi, quando deciderai di vedermi e non solo di guardarmi.
“Io ti vedo!” Avatar