Combattere: tra Speranza e Libertà

freedom-is-the-lastbest-hope-of-earth-freedom-quoteSono tanti attimi che fanno la felicità, quei piccoli istanti che sommati fanno un’unica e grande sfumatura. Quella sfumatura che fa parte della tua vita. Non te ne accorgi finché non ti ci fermi a pensare. Ed io del pensare ne ho fatto un lavoro …. Se mi pagassero a quest’ ora sarei milionaria …

Ieri è stata una giornata molto intensa! Ho fatto il pieno di Cultura: Teatro e Cinema. Due lati di me molto dominanti oserei dire e cioè l’ improvvisazione spontanea e la preparazione studiata. Sono gli ingredienti che porto da sempre con me, ma manca una cosa, sì la musica che, accompagna soave gli altri due.

Dicevo sono stata a teatro, a vedere un ex collega – corsista, con il quale è rimasto un appuntamento annuale dal 2009 oramai. Ci teniamo in contatto su Facebook, perché gli impegni di entrambi sono molti e lui poi è un girovagabondo con i suoi spettacoli. E’ un attore, si chiama Antonello e fa quello che ha sempre voluto fare con passione. Sono felice per lui. E’ bello vedere qualcuno realizzare i propri sogni, è bello vedere gli occhi che sorridono e le labbra che brillano quando i sogni diventano mete raggiunte o quasi.

Insomma, lo spettacolo è stato bellissimo, come molti altri che ho visto con Antonello  come protagonista insieme  ad altri. Uno spettacolo fatto di risate e riflessioni: l’ amore per il prossimo o per un animale che forse così bestia non è, con la sua sensibilità umana, con il calore nella protezione dell’ altro, e  disposta a sacrificarsi, come avrebbe fatto Rosaria in questo caso, un asinella dolcissima; la speranza, la fa da cornice in questo spezzone che narra il prima e il dopo della Nascita di Gesù bambino, e di una stella che conduce alla luce i Vicini di Stalla che bisticciano per delle cose futili come soldi, omicidi e prevaricazioni degli uni sugli altri. Insomma sì, questo spettacolo mi ha fatto pensare, che basterebbe veramente poco per andare d’accordo. Come Rosaria che quatta quatta se ne va con la famigliola Santa augurando a tutti “Buona Notte e Speriam” distaccandosi dallo zio che la amava tanto! Eh sì amare una bestiolina che strano vero? Per me no…

Il mio pensiero si ferma sul distacco dalle persone come dalle cose e rimango stupita quando al cinema il film inizia. Capitan Harlock in 3D siamo andati a vedere. Mi colpiscono questi pensieri sintetizzati da me: E’ necessario rompere il legame se si vuole cambiare le cose … Perché sei salito sulla Nave?: Per la libertà; una successione di istanti porta all’ eternità, alla libertà. Da ultimo mi colpiscono l’ inizio e la fine in cui una voce fuori campo dice a grandi linee: Se l’ evolvere dell’ umanità non porta a nulle, perché l’ Uomo combatte così ostinatamente? E’ una domanda aperta che mi fa rifletter molto. Credo che se l’ Uomo – Capitan Harlock – continua a combattere per il suo desiderio più grande e cioè per la libertà e lo fa con ostinazione è perché si è dato una meta, uno scopo, un obiettvo in questa vita così breve, così fragile in questa Terra. E’ necessario rinnovarsi sempre, quotidianamente. E’ necessario combattere per qualcosa di utile per noi e per gli altri, è necessario condividere gli attimi in cui sì lotta magari facendolo insieme. Sì insieme come una squadra, perché in fondo Speranza e Libertà camminano insieme verso un percorso infinito che è la Vita.

Combattere ostinatamente è sempre stato il mio motto sin da bambina, non ho mai mollato. Probabilmente ho dovuto fare delle scelte, dei compromessi, sì e quanti, ma ho sempre ottenuto ciò che ho voluto E se sempre non esiste, allora dico che ciò che non ho ottenuto non era per me!

Per cui ieri ho capito che era la giornata della Speranza e della Libertà e che per ottenerle bisogna combattere rompendo con i legami del passato e andare avanti tramandando e condividendo questo desiderio comune!

E allora “Buonanotte e Speriam!” Sarah

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.