Good Morning Berlin!

Porta di Brandeburgo – Est

Il titolo parafrasa, un film famoso con Robin Williams, Good Morning Vietnam… Perché magari qualche similitudine può avercela. Bombe, guerra, influenze, voglia di rinascere.

Sono stata a Berlino dal 10 al 15 agosto, con mio fratello Andrea, utilizzando lo sconto, più il benefit di Expedia, l’ agenzia di viaggi online, dove lavoro. Incentivare il viaggio, può essere solo che emozionante, per esplorare con nuovi occhi nuovi mondi.

L’ impatto iniziale con Berlino è stato strano. Sapevo che per il 70, 80 % era stata bombardata dai 2 conflitti mondiali. Tuttavia vederla ricostruita con palazzi a blocchi mi ha fatto strano. Lì ammassati con le 2 maggiori influenze, sovietica e americana.

La voglia dei berlinesi di ricominciare, di commemorare e di ricostruire mi ha colpita molto. Dopo la caduta del Muro iniziata nel 1989 e finita nel 1991, il popolo voleva dare sfogo ai suoi sentimenti, alle sue emozioni interne. Così nascono i graffiti, un’ esplosione di colori e di energia ri-creatrice verso la East Gallery e la Rosenthalerstrasse.

Berlino è alternativa oggi, tra birra, musica rock, musica punk e musica elettronica. Berlino è innovativa oggi, con i giovani e le loro start-up. Le guide turistiche (Free Walking Tour), possono vivere di questo lavoro. Berlino è rivoluzionaria oggi, sabato 10 agosto ad Alexander Platz, i giovani manifestavano per la liberalizzazione della marjuana. Berlino è commemorativa oggi, sono stati costruiti in mezzo alla città dei blocchi di cemento, un memoriale delle vittime dell’ olocausto. La guida ci dice di fare silenzio, di passare in mezzo ai blocchi e raccoglierci in noi stessi. Ci chiede di esprimere cosa proviamo. Io, mi sono sentita persa, smarrita, non avevo orientamento, ero senza speranza. Poi un flash, la resilienza, mi ha spinto ad andare avanti, trovando gli altri e riappacificandomi.

Cosa ci vedi?

Berlino è anche il Check-Point Charlie, la divisione tra l’ Est e l’ Ovest. Tra Sovietici e Americani. Berlino che qui raccoglie molti turisti.

Dalla Porta di Brandeburgo, partono molti tour, quelli a piedi e quelli sui pullman (Opon Opoff), con mio fratello li abbiamo fatti, un po’ per esplorare a grandi linee e un po’ per camminare nei dettagli. (Free Walking Tour, è una passeggiata generale tra la storia e le influenze Est – Ovest, con Hannah Schneider, guida molto entusiasta e simpatica. La Berlino creativa ed alternativa, invece con Sarah, dove le strade sono un’ esplosione di creatività.)

Siamo inoltre saliti sulla torre della TV che si muove, un po’ è normale è alta, e che vista. Come una bella vista c’ è sul tetto della Cattedrale, ma che fatica per me salirne le scale! 😉

La vista del muro a Potsdamer Platz, è stato impressionante, come lo è stato vederlo in alcuni punti. Si vedeva, il tubo, sopra, chi cercava di scavalcare, scivolava, non poteva passare….

Check-Point Charlie

Ho bevuto per rilassarmi una fresca Berlin Wiess Kindl accompagnata da una wiener Schnietzel…. Mio fratello voleva mangiarla, in ricordo anche di Vienna. Poi abbiamo assaggiato i migliori wurstel al curry… di Berlino.

Il Muro

Alcuni aneddoti…

Il Bunker di Hitler, dove lui soggiornava, non c’ è più, oggi c’ è un parcheggio….

Ugo Boss, faceva e forniva le uniformi alle SS.

Goodbye Lenin, film da vedere.

Una passeggiata con il monopattino a Tiergarten, è stato simpatico. Vedere gli uffici Expediagroup da fuori, è stato carino, non dovendo lavorare…. 😉

Quello che posso dire è che… Berlino… Berlino, alternativa, Berlino creativa. Berlino che cambia ad ogni passo. Berlino che esplode dipingendo i muri, il Muro, per manifestare l’ energia e le emozioni interiori. Berlino che vuole ricordare, commemorare. Berlino che mantiene le tradizioni portandole all’ avanguardia. Berlino che dipinge sulle metro perché è del popolo anche se tenuta dallo Stato. Berlino punk. Berlino rock. Berlino est. Berlino ovest. Insomma Berlino!!!

Humboldt Università Berlino. C’ è passato Einstein, i fratelli Grimm ed io… 😉

Ramons New York Berlino

Ah… I berlinesi non sono arroganti, se ti trattano un po’ così, è perché non sei amico loro… 😉

Abbiamo camminato un sacco…. con il fresco ed il sole, la prossima volta musei… 😉

Ringrazio Andrea, mio fratello, che ha fatto da cicerone. Lui è più esperto di me in quanto a tecnologia e Smartphone… 😉

Chiesa in rovina per ricordare…

 

Chiesa di San Nicola

 

“Il mondo ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti laddove sono stati spezzati”

Hemingway.

 

 

14 pensieri su “Good Morning Berlin!

      1. Giusto, vista la tua cultura cinematografica non avrei dovuto neanche porti la domanda! 🙂 Colgo l’occasione per dirti che ho appena sfornato un nuovo post, in cui parlo di un altro film davvero indimenticabile… spero che ti piaccia! 🙂

        Piace a 1 persona

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.