
Eccomi qua, finite le feste, si torna al lavoro. In teoria sì. In pratica dalle otto a mezzogiorno, ho fatto esperienza di tirocinio. Un tirocinio basato sulle emozioni e i comportamenti dei bambini. Bambini dagli 1 ai 3 anni. Come si comportano? Come interagiscono? Come si autoregolamentano? Ascoltano? Tutto questo presso l’ asilo nido Hakuna Matata della zona Prati Fiscali, Concadoro di Roma.
E’ stata una mattinata di conoscenza. Una mattinata all’ insegna dell’ osservazione e dell’ affiancamento. Ho partecipato al laboratorio Emozionando, ideato e condotto dalla Dottssa Francesca Coddetta, Counselor e Formatrice presso lo IACP. Ringrazio inoltre la direttrice del nido per darmi l’ opportunità di fare esperienza. Un’ esperienza per me formativa. La mia attenzione oggi era, centrata proprio sui bambini.
Tra fiabe, magie e colori, sono tornata una bambina. Una bambina sorridente e scherzosa. Amo giocare amo esplorare.
Durante l’ affiancamento ho potuto osservare discretamente i bimbi. Alcuni sono assorti e ascoltano. Altri neanche ci entrano nel cerchio, dicono no. Oppure con il corpo si fanno duri duri e pesanti. Come a dire non voglio. Bisogna ascoltarli i bisogni dei bambini. Stargli vicino, discretamente. Stare lì, in ascolto.
Bisogna lasciargli l’ autonomia del fare. Perché poi saranno. Bisogna lasciargli i loro tempi, perché dopo un pianto esasperato fuori dal cerchio, si integrano ridendo a crepapelle. I bambini sono così, si emozionano. Soprattutto dopo due settimane con i loro genitori, il distacco è forte, troppo.
Così, abbiamo tutti insieme colorato il Pianeta GAIA, del Re Pinco Pallo. Abbiamo fatto volare le emozioni e le abbiamo sperimentate. Abbiamo fatto conoscenza. La prossima settimana ci ritroveremo per un’ altra magia!
Sono grata…
Tutti siamo stati bambini… e io me lo ricordo… ❤
E ora me ne vo’ senza pensieri… 😉
Un asilo senza pensieri e con emozioni, per crescere in autentica autonomia.
La conoscenza… Come il primo colloqui di counseling… per fidarsi, per affidarsi. Uscire dal ruolo del fare. Se io sono una persona, anche tu lo sei … 😉