Con gli occhi di un bambino

Attraverso gli occhi di un bambino ogni cosa diventa possibile. (Anonimo)

Oggi come tante altre volte accade, quando tutti liberi da impegni, sono andata in gita con i miei genitori verso il nord del Lazio. Tuscania e poi Marta. Era una giornata molto bella. Cielo azzurro, aria frizzantina. Un 8 dicembre di quelli magici. I paesini stavano allestendo i mercatini di Natale. Passavo con la macchina tra loro, tra il verde, marrone e rossiccio della natura, della campagna.

Un profumo di legna bruciata aleggiava nell’ aria durante la nostra passeggiata post pranzo. Ad un certo punto, a Marta, un coro di bambini intona canzoni di Natale. Gli elfi e babbo Natale si accingono a far spazio ai bambini e ai loro desideri depositati nelle letterine. Guardo per un attimo papà. Sembrava tornato indietro nel tempo. Occhi lucidi e sorrideva come un bambino. Tra la folla e le luci intona anche lui qualche canzoncina. E’ bello, penso tra me e me, vederlo così. Allora non è vero che pochi si ricordano di essere bambini…  A volte accade e questo mi piace.

I miei genitori, spesso mi dicono che bisogna essere forti, grandi che, non si piange quando si è adulti…. Io non so più se ci credono fino infondo oramai. Oggi sembravano loro i piccoli. Ancora affascinati dalle luci e dalla festa del Borgo, a Marta.

E’ stata una bella giornata, oggi. Frizzante, rilassante. Fatta di confidenze, ricordi e piccole gioie condivise. Rivedere in papà gli occhi di un bambino, mi fa pensare che Pascoli avesse abbastanza ragione. Vige un fanciullino dentro ognuno noi. Solo che pochi se lo ricordano aggiungerebbe Antoine de Saint E’xupéry.

Ci voleva! ❤ La forza risiede anche nella fragilità! Bella consapevolezza oggi. 😉

4 pensieri su “Con gli occhi di un bambino

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.