E siamo al terzo incontro formativo, di Dress For Success. Si parlerà degli strumenti della comunicazione. Anna Maria Iavazzo, ci condurrà in questo viaggio sull’ organizzazione delle competenze nei vari modi di fare Curriculum Vitae. Ops, ci orienterà… 😉
Sempre molto emozionante l’ atmosfera. Il tutto spiegato con chiarezza e con semplicità. Un linguaggio a mio avviso, accessibile a tutti. E’ proprio vero che la semplicità fa chiarezza. Mi sono piaciute le slides. Colorate, scritte grandi, spaziose. Con contenuti essenziali, illustrativi e sintetici. Proprio come dovrebbe essere un curriculum…. Sicuramente il mio sarà da rivedere… 😉 Io amo raccontare…. eh io… ma il selezionatore o l’ orientatore, non hanno tempo. Eh, il tempo….
Insomma, bisogna mirare l’ obiettivo, lo scopo della candidatura che si vuole mandare.
Se mi presento come segretaria di un’ azienda di Comunicazione e Marketing, come organizzerò le mie competenze: tecniche, trasversali, personali e il sapere? Farò, per esempio una griglia e noterò magari che alcune andranno in più caselle…
Il bilancio delle competenze è tutta una questione di organizzazione.
Allora cosa farò quando cercherò me stessa? Parlerò, ascolterò e vedrò. Cercherò me stessa mentre cercherò lavoro, altrimenti il Mercato non mi noterà.
Cosa sai fare?
Cosa vuoi fare?
Che cosa cerca il Mercato?
E’ necessario creare un curriculum pertinente a ciò che si sta cercando. Non esiste un CV buono per tutti (la coach del lavoro).
Il CV deve essere semplice, chiaro, con parole chiavi e frasi proiettile e non narrative (redazione testi e non mi sono occupato di scrivere….)
Un CV serve:
- ad attirare l’ attenzione.
- a rispettare le richieste dell’ azienda.
Il formato .
- Funzionale
- Cronologico
- Europeo
- Europass, può diventare funzionale.
Gli orientatori, guidano verso l’ autonomia le loro clienti. Per cui esse sono tenute a:
- Attivarsi.
- Fare.
- Avere meno alibi possibili.
- Camminare da sole a piccoli passi.
- Focalizzarsi sull’ obiettivo
- Fare Rete.
il Curriculum Vitae scritto o a video, è il bilancio di ciò che siamo per ogni contesto. E’ il biglietto da visita per il nostro Successo. E’ la prima immagine che diamo. Indossarlo secondo ciò che siamo è cosa autentica e giusta. Inutile mischiare, nascondere o ingrandire. Dosare la modestia. Le competenze sono quelle per ogni contesto, precise e chiare.
Cercare lavoro è, lavoro…
Io intanto mi offro volontaria per orientarmi ed orientare. 😉
Grazie Rosalba e Anna Maria.
Un abbraccio.
Sarah ❤
E tu cosa vuoi fare da grande?