Vesti di nuove abitudini per il tuo successo

Oggi ho avuto l’ opportunità di frequentare il primo dei quattro incontri formativi, presso il Career Center di Dress For Success a Roma (Città della Nuova Economia). Un incontro basato sull’ orientamento, sull’ accoglienza delle donne in cerca di lavoro. Un incontro formativo dove le volontarie saranno preparate ai primi colloqui conoscitivi da portare avanti con donne in cerca di lavoro.

E’ stato un momento molto appassionante, per me. E come mi piace dire spesso, non smetto mai di imparare. Magari i concetti li ho sentiti e risentiti, tuttavia come sono stati affrontati oggi, mi hanno stupita. Come dire, hanno avuto una veste completamente nuova su di me. Mi sono emozionata! E’ come sono stati esposti, che mi è piaciuto. Una bellissima atmosfera! (Io sono cinestesica…)

Sono un ArtCounselor in formazione e una figura di supporto per il Market Management della Destinazione di Roma. Lavoro presso Expedia, un’ agenzia di viaggi online. Leader mondiale nel settore turistico. Lo sviluppo personale è di fondamentale importanza per me!

Inoltre, ho anche trascorso un periodo di 5 mesi presso il Centro Antiviolenza di Tor Bella Monaca, dove ho potuto constatare, osservando, cosa significhi ascoltare donne maltrattate e quante dinamiche possono accadere in un Centro. Chi arriva ha una storia, un racconto, una testimonianza da portare. Chi riceve tali confidenze non può esimersi dall’ accogliere e dall’ ascoltare con pazienza e con solidità.

Tutto questo per dire che ancora una volta per me, tutto è molto collegato. Il tema di questi miei “tirocini” sono le donne…. E io sono una donna… Il caso non esiste ed io credo nella sincronicità. vediamo cosa accadrà. Aiutare l’ altro è prima di tutto aiutare se stessi.

Rosalba Saltarelli e Raffaella Cavallucci, ci portano piano piano verso il processo di orientamento.  Ci fanno riflettere sul termine accoglienza. Criterio primo. Criterio base. Noi, volontarie saremo tenute ad accogliere le donne che ci chiederanno aiuto. E qui, si sa, chiedere aiuto non è semplice, né facile.

Si parte con l’ accoglienza.

Accoglienza, intesa come rafforzamento della consapevolezza. E’ necessario essere centrati. Centrati, noi volontari! Quanto siamo solidi e cosa portiamo all’ Associazione?

Accoglienza come spostamento dell’ ego. E’ necessario essere presenti all’ Altro.

Accoglienza, come decodifica dei bisogni della persona che abbiamo davanti. “Come mi racconto all’ esterno?” (penserebbe la richiedente).

Così arriva necessariamente, il cambiamento. “Come mi vedo? Che immagine do?”(penserebbe la richiedente).

Nel processo, di cambiamento della cliente, è sempre bene tenere a mente, il suo obiettivo.

Le volontarie, lo ripeto, sono tenute a spostare se stesse rispetto all’ accoglienza. Quindi saranno in ascolto, in apertura. Sono tenute a trasferire alla cliente l’ autodeterminazione, per farla attivare. L’ associazione fornisce il supporto, ma solo la cliente è agente del suo cambiamento.

C’ è da parte delle volontarie, assenza di pre-giudizio.

Poi una domanda sorge: Dove si trova la persona con i suoi bisogni?

Si articolerà un cambio di paradigma, da cosa mi offre il Mercato, a cosa offro io al Mercato. (penserebbe la richiedente).

Le volontarie esploreranno:

  • La sua storia, il suo contesto.
  • I suoi valori, i suoi bisogni.
  • Le sue competenze, le sue risorse.
  • Cosa porta la richiedente al Mercato?
  • L’ Empowerment – Tutte le volte che ha superato una sfida, cercando tra le sue risorse.
  • La forza e l’ autonomia della donna.
  •  Un piano.
  • La capacità di rendere migliore la comunicazione della persona sul Mercato.

Tra operatore e cliente, si instaurerà così un patto, un’ alleanza, un accordo.

Credo vivamente che le nozioni di oggi mi riportino a pensare che prima di fare qualcosa per l’ Altro, sia necessario sperimentarlo su di sé. Se sono solida con me stessa, di conseguenza lo sarò con l’ Altro. Se sono accogliente con me stessa, di conseguenza, lo sarò con l’ Altro. Se saprò ascoltarmi in assenza di giudizio, di credenze, e di convinzioni limitanti, lo sarò con l’ Altro.

Ognuno la sua Storia.

Ognuno il suo Percorso.

Ognuno il suo Successo.

Cosa intendi con questo, lo sai solo tu!

Cambia-mento, cambia abitudini, cambia abito!

Sarah ❤

(Grazie alla mia collega di Art-Counseling, Lizi, per avermi fatto conoscere questa Associazione – c’ è sempre un bellissimo scambio reciproco di aiuto tra di noi. Sono felice di aver incontrato e conosciuto inoltre, le altre volontarie e i professionisti del campo. Grazie!)

Sito Web: Dress For Success

 

 

 

 

5 pensieri su “Vesti di nuove abitudini per il tuo successo

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.