Stare

Stare. Semplicemente stare, nel Qui e Ora di adesso. Quante volte ce lo siamo ripetuti, quante volte lo abbiamo letto nei libri.

Ecco, in queste 2 ultime settimane mi sono messa a riflettere. Ho chiesto un confronto, ho chiesto rimandi. Ho chiesto aiuto. Ero un po’ in crisi. Come ogni volta che non ho un obiettivo chiaro, preciso. Come quando attendo impazientemente un progetto, un qualcosa che non arriva. Oppure quando mi perdo per strada, perché non vedo, non so più dove andare. Il non sapere, il non vedere, mi disorientano.

Mi rendo conto che spesso l’ incognita, l’ ignoto, il vuoto, mi facciano paura ancora oggi. Mi mandano ancora in tilt. Mi rendo conto allora che, finché non avrò superato tutto questo, non sarò pronta per diventare counselor a tutti gli effetti.

Ci si sente bravissimi, arrivati alla fine del secondo anno. Ci si sente padroni del mondo. Con la teoria in pugno, con il sapere in tasca. Brutta notizia, non è così. L’ ho capito recentemente. Come? Facendo formazione a 360 gradi. Nel senso facendola ogni giorno, in ogni momento e in qualsiasi contesto. Mi sono testata insomma. E il risultato è sempre lo stesso. Non riesco a stare in tutta tranquillità, quando non so.

Stare significa, vivere l’ esperienza con quello che c’ è. Senza schematizzare troppo. Stare significa ascoltarsi, ascoltare le proprie emozioni. Senza cercare di giudicarle. Ci sono accogliamole. Stare è non avere un progetto preciso, perché comunque arriverà. Magari si formerà strada facendo, con quello che c’ è. Stare è esserci. Stare è occuparsi, perché se ci pre-occupiamo qualcosa ci sfuggirà. Stare è esperienza. Un’ esperienza unica che non si ripeterà. Viviamola!

Stare è consapevolezza. Qui, ora, adesso!

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.