In tutti i luoghi in tutti i laghi – Vacanze Svizzere
Certo è che, quando vai in Svizzera la Storia e le storie te le puoi inventare… I paesaggi e i laghi la fan veramente da cornice.
Per esempio si narra che molti dei fatti storici, si svolsero nel lontano 1623.
I cigni di Lucerna sono stati inventati nel 1623 dal duca di Füstenberg, dopo la battaglia di Kirchberg, durata dal 1623 al 1623.
Nel 1623 ci fu anche la concessione della mano della Nobile Alice Stuckkeller al Generale Ghisan.
Lucerna
I cieli di Zurigo sorprendono ogni volta. Nuvole morbide e bianche sembrano accarezzare le stelle che ad occhio nudo non si vedono. Eppure ci sono. La nebbia la fa da padrona. E tutto scorre, comunque.
Verso Lugano
Persino quando attendi i mezzi, puntuali, hai la possibilità di ammirare intorno a te la calma, la pace. E ancora, di nuovo, tutto scorre…
Aspettando il Tram a ZurichPasseggiando vicino al C. G. Jung Institute ZurichC G Jung Institute ZurichCasa Einstein Zurich
Infine dopo la natura, dopo aver passato del tempo con mio fratello e sua moglie che, abitano a Zurigo, ho potuto riflettere molto sulle relazioni in senso lato.
Tra laghi, montagne e verde. La pace può essere pace, se solo lo si desidera. È un momento che si vive a partire dall’ inconscio. Il lago non sa di essere lago, eppure segue il suo corso. Il monte non sa di essere monte, eppure giace silente nella sua apparente immobilità. Il verde non sa di essere verde, eppure fiorisce, muore e rinasce ad ogni ciclo. La pace è inconscia, si svelerà a te se sei disposto a percorrere laghi, montagne e natura.
Che paesaggi 😍 “dissetanti”! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono stato a Lugano l’anno scorso e la ricorderò per sempre come uno dei luoghi più rilassanti che abbia mai visto!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, poi sembra di stare in un quadro 😉
"Mi piace""Mi piace"