Istruzioni per l’ uso:
Da leggere a piccole dosi e solo se si è pronti a tornare a se stessi attraverso il cambiamento:
Carl Rogers
“La sola persona che non può essere aiutata è la persona che getta la colpa sugli altri.”
“Esiste un curioso paradosso: quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.”
“L’incapacità dell’uomo di comunicare è il risultato della sua incapacità di ascoltare davvero ciò che viene detto.”
“L’unica persona che si può ritenere istruita è quella che ha imparato come si fa ad imparare – e a cambiare.”
“Il più grande ostacolo nella comunicazione personale, è l’incapacità umana di ascoltare con intelligenza, comprensione e abilità a ciò che dicono gli altri.”
“L’unico uomo che possa considerarsi educato è colui che ha imparato a imparare; che ha imparato ad adattarsi e a mutare; che sa che nessuna conoscenza è certa, e che solo il processo di ricerca della conoscenza costituisce una base di certezza.”
“Tutti abbiamo paura di cambiare. Una delle ragioni principali della resistenza a comprendere, è la paura del cambiamento: se veramente mi permetto di capire un’altra persona, posso essere cambiato da quanto comprendo.”
“La più alta espressione dell’empatia è nell’accettare e non giudicare.”
Fritz Perls
“Io sono io. Tu sei tu. Io non sono al mondo per soddisfare le tue aspettative. Tu non sei al mondo per soddisfare le mie aspettative. Io faccio la mia cosa. Tu fai la tua cosa. Se ci incontreremo sarà bellissimo; altrimenti non ci sarà stato niente da fare.”.
“Quando le persone mancano di immaginazione è sempre perché hanno paura anche solo di giocare con l’eventuale esistenza di qualcosa di diverso dal prosaico, a cui si aggrappano con tutte le loro forze.”
“Sarò con te […] ma non ti posso aiutare. Sarò con te. Tu farai quello che riterrai necessario”.
