Mi chiedo e mi richiedo, chi non abbia mai provato dolore. E non parlo del dolore quello di quando ti fai male sbattendo la testa. Parlo del dolore quello profondo. Quello che ti mangia dentro e ti soffoca. Quello che ti fa restare in apnea.
Vorresti esplodere. Vorresti fuggire. Vorresti soffocarlo, nasconderlo, evitarlo. Ma non puoi. Lui è lì, sempre in agguato. E’ nei sogni quando non riesci a dormire bene. E’ sulla tua pelle quando somatizzi. E’ dentro di te come un fuoco che arde e ti logora.
Spesso chi lo prova mente. Mente a se stesso e a chi lo circonda. Dice che va tutto bene anzi, troppo bene. Mente sapendo di mentire.
Mentire a se stessi è la cosa peggiore che si possa fare. Tanto i nodi vengono al pettine. Ma i nodi si sciolgono solo se nel dolore ci si crogiolerà.
Bisogna fare il bagno nel dolore. Bisogna sciacquarsi con quello che di sano può offrirci. Il dolore va attraversato. Il dolore è il ponte tra te e la libertà di essere. Perché dietro al dolore c’ è tutto quello che possiamo lasciare andare.
Ma:
La responsabilità, fa paura.
L’ indipendenza fa paura.
Il mettersi in gioco fa paura.
Il dolore fa paura.
La paura è la rabbia di non sapere come uscirne. La paura è la tristezza che fa pianger il cuore- Il dolore è l’ opportunità per far nascere una nuova vita. Il dolore è una spinta verso l’ azione. Un’ azione responsabile solo per chi riuscirà a coglierla, ad accoglierla.
La crisi diceva, Einstein è un’ opportunità. Io l’ ho preso in parola…
Grazie alla Creatività ho sbloccato tutto il mio potenziale. MA tutto questo non sarebbe successo se nel mentre, del processo, io non avessi provato DOLORE!
Conoscerai un grande dolore e nel dolore sarai felice. Eccoti il mio insegnamento: nel dolore cerca la felicità.
Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamazov
Poi un giorno l’ ho guardato negli occhi e ci ho fatto due chiacchere:
“Bisogna fare il bagno nel dolore. Bisogna sciacquarsi con quello che di sano può offrirci. Il dolore va attraversato. Il dolore è il ponte tra te e la libertà di essere. Perché dietro al dolore c’ è tutto quello che possiamo lasciare andare”.
Bellissimo questo passaggio…. Concordo pienamente con te e con tutto ciò che hai scritto! Chi non ha provato il dolore forse, non sa veramente cosa possa essere la felicità! 🙂 Carlo
"Mi piace"Piace a 3 people
“Tutto quello che vuoi è dall’altra parte della paura.” Jack Canfield . Diciamo che un passo alla volta e ci si ricostruisce! Grazie Carlo!!!
"Mi piace"Piace a 3 people
A me ci sono voluti anni e anni di sofferenza ma alla fine ci sono riuscito!!! Sono uscito dall’incubo….Buona serata! 🙂 Carlo
"Mi piace""Mi piace"
Passaggio necessario 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se dire “putroppo sì” o cos’altro… Fattostà che è andata così ma ora sono un uomo LIBERO e FELICE! Grazie dei tuoi passaggi nel mio blog Sarah Maria e, da ieri sera, c’è anche un’altra novità: ho creato una pagina tematica su Facebook, dedicata alla poesia e all’arte in generale. Collegata al mio profilo. Se vuoi darci un’occhiata vai al mio profilo e clicca sulla pagina ad hoc (il link del mio profilo FB lo trovi qui nel mio blog, nel Menù, alla voce QUALCOSA SU CARLO). Grazie a te e buona serata! 🙂 Carlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
…come mi rispecchio nelle tue parole….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello!! Allora, benvenuta! 😉
"Mi piace""Mi piace"