(Sul)La via giusta

Albero1Credo che oggi le cose che parzialmente vedo, io le veda parzialmente perché se riuscissi a vedere tutto mi incazzerei di più.

Credo che oggi forse sia meglio che questa incazzatura vada a spegnersi piano piano. Non serve, incazzarsi. In fondo se le cose non vanno, non vanno punto e basta. Forzare le cose non serve.

Credo che io stia andando sulla via giusta. Non è liscia, non è immacolata, ma è giusta. Giusta per me.

Spesso le persone che incontro durante il mio cammino, sono benevolenti, altre meno, altre addirittura malsane e tossiche per la mia esistenza.

Diciamo che tutto quello che accade è necessario al mio percorso di crescita interiore. Mi sta aiutando a comprendere perché sono qui su questo pianeta chiamato Terra. Sento il dovere, o forse la necessità di mettere radici. Radici solide che abbraccino la terra.

Le persone ti fanno del male, e ti feriscono, perché sono loro stesse ferite, ed impaurite. Non sanno come uscire dalla loro prigione e allora, ti feriscono. Le persone, ma anche io mi ci metto, a volte incolpano gli altri, per non prendersi la totale responsabilità. E’ più facile.

Quante volte ho avuto a che fare con persone che mi hanno tirato dentro ai loro problemi. Alle loro dinamiche, ai loro conflitti irrisolti, e io da salvatrice quale ero… mi impuntavo che potevo sciogliere i loro malesseri… Non è così… Gli unici salvatori siamo noi stessi, per noi stessi. Gli unici che possono fare qualcosa per la comunità siamo noi stessi.

E oggi finalmente posso dire con serenità che lascio agli altri la decisione di come procedere con la loro vita, non voglio essere implicata. Se implicata vuol dire essere incolpata, di cose che non mi riguardano. Anche perché la colpa è un’ invenzione, mentre la responsabilità è un criterio fondamentale per vivere serenamente in modalità individuale come collettiva.

Quando le persone decideranno di essere benevolenti gli uni verso gli altri. Quando sceglieranno consapevolmente di sedersi accanto e ascoltarsi, vedersi a 360 gradi, solo allora potranno cambiare le cose.

Per tutto il resto rimbocchiamoci le maniche!

Sono sicuro che in questo giorno noi siamo padroni del nostro destino, che il compito che ci è stato affidato non è superiore alle nostre capacità, che le sofferenze e le insidie che comporta non trascendono i nostri mezzi. Se avremo fede nella nostra causa e un’indomita volontà di vittoria, la vittoria non ci sarà negata.

Winston Churchill

Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso.

Lev Tolstoj

l’ amicizia è nel calderone del nulla si crea nulla si distrugge tutto si trasforma.

Sarah

 

6 pensieri su “(Sul)La via giusta

  1. Un amico ferito dentro mi ha ferito chiudendomi tutte le porte. Per me il suo Bene veniva prima del mio… io soffro molto anche se so che non ho colpa. Ero troppo implicata… e’ giusto che ora lui cammini da solo. A me manca molto…

    Piace a 1 persona

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.