Ricattabili? Da chi?

Cosa hanno in comune questi video? Sì mi farebbe piacere avere una vostra opinione! 🙂

Sono molti anni che guardo i suoi video. Mauro Scardovelli oltre a spiegare in maniera magistrale e comprensibile a tutti, trasmette una gran voglia di riflettere.

In sé racchiude: humour, passione, proprietà di linguaggio e gran voglia di aiutare l’ Altro, veramente.

Il titolo che ho dato al post racchiude molte cose. Racchiude il fatto che siamo ricattabili al di fuori, perché non siamo integri e congruenti all’ interno di noi stessi. Almeno, ancora…

Per quanto mi riguarda, credo di aver capito cosa fare oggi. Ho preso le redini della mia vita in mano, dopo anni di dubbi e di resistenze. Sapevo cosa fare sì, ma avevo e ho sempre avuto paura.

La Società non accetta i valori che io ritengo Veri. Veri secondo la mia percezione. Allora non stando bene come sto, almeno non più. cambio percorso. Decido di cambiare la mia via. Le risorse ce le ho, ce le ho sempre avute. E’ ora di usarle costruttivamente.

Sono una persona che cerca qualcosa che va al di là. Sto cercando l’ armonia in me stessa. Sto cercando la congruenza. Sto cercando di raggiungere la visione animica della vita. Quella egoica non la digerisco più. Ne siamo purtroppo circondati. E per sopravvivere dovrò accumulare energia a sufficienza. Non sarà facile certo, io lo renderò possibile!

Non voglio più essere ricattabile. Se riuscirò ad essere integra e coerente rispetto a me stessa, non sarò più ricattabile. Dagli altri? Certo, ma prima di tutto da me stessa.

Mi fiderò di più delle mie intuizioni, delle mie percezioni, delle mie visioni. Via al giudizio, ai sensi di colpa, alle rinunce, alle convizioni sabotanti.

Ego: scissione = sofferenza.

Anima: armonia, congruenza, coerenza.

Mi punteranno il dito, mi diranno che sono strana, che sono asociale. Mi diranno, non va bene così…. Il fatto è che lo hanno sempre fatto. Oggi però direi loro: Cosa è per te essere strani? Cosa è per te essere asociale? Cosa è per te andare bene? Se mi risponderanno, insieme argomenteremo. 😉

Comincio da qui, non mi sento asociale: mi piace stare con la gente, mi piace conoscere. Ho vissuto 20 anni all’ Estero in diversi Paesi  di culture e religioni varie. Riesco ad integrarmi, a stare con varie tipologie di persone, mi adatto. Mi piace coinvolgere, accogliere, condividere e ascoltare. Non bado ai numeri delle Compagnie che frequento. Per me pochi, ma buoni. Io sto bene nei gruppi se mi sento accolta e ascoltata. La reticenza, mi chiude invece. Non sono asociale. Semplicemente mi ascolto, e decido se voglio fare o non fare quella determinata cosa. Per me stare nella solitudin, nei miei pensieri, stare in ritiro, è rigenerante.

Proseguo, sono strana… Me lo porto dietro da sempre, anche se sempre non esiste, è un pensiero irrazionale… questo modo di denominarmi. Mi ci sono affezionata oramai. Se strana, è ballare al ritmo della musica improvvisando una coreografia in camera, magari con una parrucca, allora sì lo sono! 😉 Se strana è preferire ad un ristorante di lusso, una cena sul lago, magari in spiaggia al tramonto, con un bicchier di vino bianco frizzante ed un panino, allora lo sono. 😉 Se strana è ridere quando si è felici, anche se non ‘c entra niente, allora lo sono.

Infine probabilmente non va bene quanto ho raccontato. Liberissimi di crederlo. Convinti voi! Io in questo modo sono serena, in armonia, e mi sento libera. Se la mia intenzione è vedere nel mondo un cambiamento, prima di vederlo al di fuori, lo voglio e fortemente vedere in me stessa.

I conflitti che vediamo nel mondo, la corruzione, i ricatti, non finiranno mai, se prima non decidiamo di partire da noi.

Sei l’ unico Respon-sabile. Scegli! Un giorno quando torneremo da dove siamo venuti, ci chiederanno: “Cosa hai fatto della tua vita?” Io vorrei rispondere: “Ho spermentato e cercato il più possibile, grazie al libero arbitrio, ho capito molte cose. Ho sbagliato, ho fatto errori. Poi sono riuscita ad essere felice!”

L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame, poi ti spiega la lezione.

Oscar Wilde

mandela

 

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.