“Io considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte.”
Shakespeare
Io aggiungo una frase sentita oggi su italia uno. Credo fosse una serie televisiva. Non la sto seguendo, ma facendo zapping ci sono incappata. In breve il ragazzo diceva alla ragazza: dietro la coda dell’ occhio c’ è tutto un altro mondo che, si nasconde.
Diceva una cosa del genere. E io la condivido.
Se ognuno facesse la sua parte, “giocasse” il proprio ruolo nel mondo, molto sarebbe migliore. Ma pochi applicano questo criterio o scelta di vita. Molti vivono con i paraocchi! Che paraventi!
E quelli come Shakespeare, tu, chiamali se vuoi, visionari!
Il mondo ha bisogno di visionari, folli e affamati di pace, conoscenza, amore, come W. S., Steve Jobs, tanti santi e due o tre grandi statisti-politici. Ciao Sara. Bello il tuo blog. Giuseppina.
evviva i visionari come Shakespeare, ora e sempre 😉
un abbraccio
Barbara
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Barbara, grazie mille! Ho scritto questo post mentre guardavo “Visionari” di Corrado Augias 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mondo ha bisogno di visionari, folli e affamati di pace, conoscenza, amore, come W. S., Steve Jobs, tanti santi e due o tre grandi statisti-politici. Ciao Sara. Bello il tuo blog. Giuseppina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giuseppina, io aggiungerei anche Santa Chiara e Einstein. Grazie sono contenta che ti piaccia! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, hai fatto un percorso ragionato e interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Spero di farne ancora! 🙂
"Mi piace""Mi piace"