Storytelling – “Storie di tutti i giorni”

storytelling-copyCosa sia lo storytelling lo lascio definire agli esperti. Io rimango al semplice significato che hanno per me queste parole. Una parola che ne unisce due giusto? 😉

Oggi tornando a casa dopo una soddisfacente e addirittura divertente giornata di lavoro, mi è venuto in mente di riflettere su cosa fosse per me lo Storytelling. Narrare, raccontare, raccontarsi. Raccontare di sé o degli altri. Raccontare per promuoversi o per promuovere. In fondo tutti raccontiamo, tutti noi ci raccontiamo.

Aspettando l’ autobus alla fermata, mi è anche venuto in mente come sarebbe raccontare qualcosa di semplicemente banale come i gesti e le abitudini prima di una normale giornata lavorativa. Come la potrei raccontare? C’era una volta disse qualcuno…. Nah, sa troppo di fiaba. Allora potrei dire… Sono le sette di un normale lunedì mattina…. Qualcuno risponderebbe. Sarah… sono le sette e devi andare a scuola, vero?

Non mi piace. Questi inizi non mi piacciono. Infatti comincerei con un incipit di questo genere, scusami il gioco di parole…. 😉

Lei ogni giorno della settimana si svegliava prima della suoneria. Sì, quella maledetta suoneria della sveglia. Che pareva un minaccioso allarme, ogni volta. E lei ne aveva abbastanza. Sapeva che doveva alzarsi alle sette. Sì che lo sapeva! La sveglia è donna poi, e si sa che la donna non molla quando inizia a rompere…. Ma doveva alzarsi, la ragazza, era ora. I primi gesti erano quelli automatici: spegnere la sveglia, alzarsi, accendere la radio ed il cellulare, mettere sù il caffè ed andare in bagno.  Sarah sapeva che sarebbe stata un’ altra giornata di lavoro intensa. Ma da un po’ di tempo ci rideva sù. Era serena e tranquilla. Tra un biscotto e l’ altro, pensava che oramai era cresciuta da ogni punto di vista e che ce l’ avrebbe fatta. Tornata in camera dopo una doccia rinfrescante, eccola che si prepara al ritmo di musica, di una canzone qualsiasi. Chiusa la porta di casa, decisa e determinata, sapeva che anche quel giorno li avrebbe presi in tempo quei due maledetti autobus che, servivano da collegamento tra lei, e la sede di lavoro!

Non male come inizio no? Chissà cosa accade quando arriva in ufficio… Spero di riuscire a raccontarlo presto in maniera originale!!

Lo storytelling è per me prima di tutto l’ arte di raccontare, di narrare dal punto di vista letterario. So bene che oggi il termine ha assunto altre accezioni. Ma in questo post volevo raccontare la mia idea secondo questo aspetto: la narrativa.

Storytelling, raccontare raccontandosi 😉

 

2 pensieri su “Storytelling – “Storie di tutti i giorni”

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.