Agosto è finito, settembre è appena inizato, ed io sono qui a scrivere nel mio diario di bordo. Sono tornata ieri sera da una settimana trascorsa a Londra. Mio fratello che studierà lì per finire il terzo anno di sceneggiatura, doveva trovarsi una stanza dove passare poco meno di un anno. Con l’ occasione Io l’ ho accompagnato.
Lavoro ad Expedia, da ben tre anni e finalmente riesco a concedemi una degna vacanza. Riesco a godermi quel po’ di risparmi messi da parte e godermi il piacere di un viaggio di piacere. Tornare a Londra è sempre un piacere. Ci sono stata 3 volte in tutta la vita. A dire il vero poi, per ben tre anni e mezzo ci ho abitato vicina vicina. Sono nata a Bedford nel Bedfordshire. Ogni tanto mi piace tornare in quei luoghi per ricordarmi di quando ero piccola e ripensare ai bei momenti passati.
Dicevo, mi sono concessa una vacanza. Una bella vacanza in un hotel confortevole, molto bello e ben collegato. La zona è Base Water – Notting Hill. Di fronte, il bellissimo Hyde Park, dove poter passeggiare e leggere indisturbati.
La sensazione durante la vacanza è stata molto significativa. Non mi sentivo una turista, ma una viaggiatrice errante. Senza troppi programmi e decisioni da prendere. Si usciva. Senza meta. Si andava.
Ho osservato molto in questa settimana. Ho assaporato i gusti, i colori ed i sapori di vari cibi: inglesi, francesi, italiani ed americani. Mi piace mescolare, mi piace integrare, che si tratti di cibo o di persone. Amo le novità, amo gli stimoli.
Ho camminato molto, tra un appuntamento e l’ altro con mio fratello . Che corse per vedere stanze da affittare. Ma che stanze abbiamo visto a volte… Piccolissime e buie… Possibile che possaano affitare cellule a studenti fuori sede e non? Mah, resto sbalordita.
C’ è sempre movimento a Londra, che sia di giorno di notte. In taxy, in metro, sui bus… C’ è sempre gente in giro a passeggiare, a correre a fare un giro in bicicletta. C’ è chi va in skate board e che mi riporta agli anni ’80, quando anche io tentavo di andarci.
Ci sono ragazzi che improvvisano musica acustica a Portobello mentre c’ è il Mercato, il sabato. Mi sono fermata, che meraviglia e come si divertono a suonare per i curiosi, lo vedo dai loro sorrisi e da come si muovono per far divertire. Cantano però I don’ t believe in Sarah, non è che mi stia tanto bene questo titolo 😦
Ci sono le panchine a Londra, ed oramai chi mi segue e mi legge, sa che io le adoro. Ci sono le panchine letterarie che io non ho potuto fare a meno di vedere. Le ho cercate dappertutto seguendo una mappa, che macello. Non ho orientamento io… Ma poi ne ho trovate 2 che sensazione frizzantina di felicità dentro di me!!!! Adoro le panchine ed in più queste sono dipinte, sììììì 😉 ❤ Siamo a Bloomsbury Trail. Ce ne sarebbero state altre oltre a quella di Sherlock Homes e Virginia Woolf – Mrs Dalloway, ma queste credo siano le 2 che caratterizzino Londra, l’ Inghilterra. Sono felice ancora lo sento!
Non amo molto fare lo shopping, soprattutto quello forzato e se comunque capita non ci metto più di un’ ora a sapere cosa voglio. Comprare per me è un colpo di fulmino, oppure è sapere già cosa volere. Non sono una che si ferma le ore davanti ad un oggetto, o una vetrina. Un salto però da Harrods l’ ho fatto. Essendo stata a Parigi a La Gallerie La Fayette volevo vedere se potevano somigliarsi. Lo stile è quello ma ognuno con le proprie caratteristiche. e poi come non andare da Liberty a Carnaby Street, è il mio mondo, la mia parola preferita. In inglese suona meglio: My world, my word!
Il cibo che ho mangiato per nutrirmi è stato vario. Francese al Caffé Rouge, Italiano a Sapori Italia, vivamente consigliato da Flavio mio fratello. Ora io lo consiglio a te che mi leggi. Non è uno di quei ristoranti turistici che imitano la cucina italiana, ma anzi ci sembrava di stare a Roma, nel nostro ristorante preferito. E che spaghetti alle vongole che mi sono mangiata!
La cucina puo’ anche essere etnica, molti sono gli indiani, e gli arabi che popolano Londra.
Di divertimento ce n’ è per tutti i gusti e le età. Il Balans, per esempio, locale molto allegro e divertente dove servono ottima birra e calamari fritti. Una passeggiata a Piccadilly e a Leicester Square è fondamentale e lì i locali spopolano come a Oxford Street dove dopo lo shopping, ti rilassi a bere qualcosa. Londra è il West End ed i teatri dove fanno i Musical!!! Londra è i colori e le dolcezze colorate!
Londra in questa settimana, io l’ ho vissuta e assaporata a 360 gradi. Ho camminato tanto. Ho preso la metro – Tube e oggi capisco perché si chiama underground, è proprio molto underground…. Arriva quasi al centro della terra. ;). I taxy sono favolosi, alzi la mano e si fermano. Gli dici dove vuoi andare e ti ci portano. Addirittura uno ci ha fatto un corso di cockney… Io adoro questo accento! ❤
Sono anche riuscita a scherzare con dei ragazzi in un locale. Li avevo aiutati a trovare uno scontrino che era caduto loro. Beh, uno si avvicina mi dice Cheers Girl, mi porge la guancia per un bacio. come se niente fosse. Io sorrido e dico ma sììììì va bene così!
Londra va vissuta così, giorno dopo giorno, senza troppi programmi, senza troppe pretese. Londra è storia, Londra è divertimento, Londra è il tempo. Il tempo che non sai come sarà, ma sai che di sprecarlo in vano proprio non se ne parla!

A Londra ci si torna. un po’ come a Roma perché sai che buttando la monetina nella Fontana di Trevi, lo farai. Beh io a Londra non ho buttato la monetina in qualche fontana, ma desidero andare a trovare gli uffici Expedia! Per cui a Londra, ci tornerò eccome! Magari anche per vedere un Musical … Va bene ho finito, basta …. 😉
….. anyway the wind blows ….
Caro lettore, ecco la mia vacanza tipo fatta a modo mio! Se vuoi ora raccontami la tua! E magari chissà, farai colpo!
London, 31 aug. – 7 sept.
Sarah
Se ti piace viaggiare, ti raccomando ad occhi chiusi il film di cui ho parlato in questo mio post: http://wwayne.wordpress.com/2014/06/09/tre-film-in-uno/. : )
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille 😉
"Mi piace""Mi piace"
Se ti va, poi fammi sapere come l’hai trovato. Se invece non dovessi più sentirti, per me avertelo fatto scoprire è già una grande soddisfazione. Grazie a te per la risposta! : )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che sono felice di ricevere condivisioni. Ti farò sapere quando avrò tempo, calma e relax. Io sono così o mi ci dedico a fondo nelle cose o non le faccio! Grazie davvero e sei sempre il benvenuto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Anche tu sei sempre la benvenuta nel mio blog. Buona visione! : )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto la tua recensione. Bellissima. Domani me lo cerco. Adoro.lo sport mischiato alla disciplina e i viaggi ;). Grazie! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per i complimenti (che contraccambio) e per i “Mi piace” (apprezzatissimi)! : )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che aiutarsi e condividere idee, emozioni e parole sia la forza del blog! Se fosse così anche nella vita quotidiana sarebbe tutto fantastico! 😉
"Mi piace""Mi piace"
A volte mantenere troppa distanza di sicurezza fa male e sbagliare 7 volte su 10 ti chiude nella cecità più profonda. Ma pensare che all’ottava invece ti andrà bene, ti farà vedere la luce. E’ questa la mentalità vincente per tornare, rimettersi di nuovo in gioco, per rientrare alla Base! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che tu abbia dato fiducia al mio consiglio cinematografico e che il film sia rimasto impresso anche a te. Buona notte, e a presto! : )
"Mi piace"Piace a 1 persona