La mia Storia, Strada facendo…

Una canzone molto particolare sto ascoltando ora, sì proprio ora. Una canzone che dopo Sarah Maria di James Taylor è il simbolo della mia adolescenza. Strada facendo di Claudio Baglioni, me la dedicò mio padre quando mi trovavo davanti ad un gran bivio, quando in quel periodo così roseo le scelte da fare erano tante. Era il periodo dell’ adolescenza quell’ adolescenza che ti porta a farti ancora più domande di un bambino. Non ti chiedi solo perché, ma anche come e cosa. Sono le domande che a quell’ età ti sembrano pensieri filosofici.

Le domande… credo sia il gioco più divertente che l’ essere umano abbia potuto inventare. Sì perché ti porta a curiosare, a capire, a progredire. A cambiare punti di vista appunto: strada facendo….

Ne ho ricevute tante di domande, sì quante me ne hanno fatte! A cominciare dal mio nome. Sorrido sempre oggi quando ci penso. Era stancante da bambina ripetere la stessa cantilena. Ero stufa, sì lo ammetto. Ma oggi dopo tanti anni credo di essere contenta di poter dire che mi chiamo Sarah con l’ h perché sono nata a Bedford vicino Londra. I miei genitori me lo diedero in onore della canzone di James Taylor Sarah Maria. Tu caro lettore penserai che la curiosità della gente terminava qui. Invece no, niente affatto. Ancora oggi mi chiedono: “Mmh Sarah con l’ h e sei nata a Londra e perché sei nata lì?” E mi ritrovo a sorridere davanti alla faccia stupita ed in attesa di una mia risposta. “Sono nata vicino a Londra per via del lavoro di mio padre…..”Sì proprio così!

Insomma la mia stroria è lunga e vasta, come quelle di tanti altri, ma la mia è mia e incuriosisce. Incuriosisce i molti che amano sapere. E oggi lo ripeto mi diverto.

I miei genitori si sono conosciuti nel quartiere di Roma, Prati Delle Vittorie. Mia madre siciliana di Vittoria (Ragusa) e mio padre romano de Roma ;). Anche se per molti anni siamo stati all’ Estero, per via del lavoro di mio padre, il nostro punto di Riferimento è sempre stato questo Quartiere. Dove  oggi abito da ben 18 anni.

Ho ammirato mia madre quando mi disse che per scelta aveva dovuto lasciare il suo lavoro per seguire mio padre all’ Estero. Aveva smesso di insegnare danza Classica per seguire mio padre! Questo gesto è qualcosa che non potrà mai lasciarmi. Chi si dedicherebbe totalmente al marito e ai bambini oggi? Per amore del semplice farlo? Forse poche donne. Lo so che oggi si ha bisogno di due stipendi per vivere e mantenere una famiglia. Ma io parlo proprio del gesto! E’ stata una scelta difficile, mia madre amava molto la danza! Ma qundo le chiedo se lo rifarebbe mi risponde sempre di sì. E leggo sincerità nei suoi occhi luccicosi. In questi occhi di donna, madre e moglie che si è sempre fatta in quattro per gestire il tutto. E quanta forza ha avuto nell’ addestrare i figli ;). I miei genitori ci hanno educato in maniera da prepararci al mondo che non è una zona protetta come la casa. Parlo al plurale, scusami, parlo di me e dei miei due fratelli. Sì ci hanno dato gli strumenti per affronatere il mondo senza troppi sfizi e vizi.

Adesso sono certa che ti farai altre mille domande sul mio conto. Sicuro… Tipo: “Perché hai studiato a scuola francese e non a quella  italiana quando eri all’ Estero?” “Anche i tuoi fratelli?” “E oggi loro dove abitano, e tu dove abiti?” “Ci sono i pro e i contro nello spostarsi ogni quanttro anni vero?” Tante domande queste ricevute da tante persone e io rispondo. Rispondo anche a chi me le fa tanto per e che poi va a giudicarmi alle spalle credendo che mi vanti. Mi dispiace per coloro che lo pensano….

Questa è la mia storia una storia che ha le sue radici, una storia che sta germogliando, una storia che si sta costruendo …. Cosa mi chiedo io? Come finirà? Lo scopriremo insieme strada facendo! 😉

Sarah

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.