La mia identità non è in saldo!

pacchetto-completoChe poi alla fine non so neanche come mai ho dato questo titolo a quanto sto per scrivere. Anche perché di solito prima di scrivere, si buttano giù le idee, le si riordinano, e solo alla fine di tutto si da un titolo.

Ma io oramai ho capito che sono strana. Sono una che va controcorrente, che fa le cose che sente, che fa le cose che sente di poter fare. Sì perché quando non devo rispettare direttive, istruzioni ed indicazioni di terzi, io prendo e seguo le mie, di regole!

Questo blog, l’ ho aperto ben 4 anni fa o giù di lì ma, solo da pochi mesi sto cercando di capire cosa voglio scriverci, a chi è indirizzato, quali sono i contenuti, cosa interessa alle persone. In sostanza sto cercando di capire chi sono. Sto cercando, definendo e ordinando le idee nel blog, di definire e riordinare me stessa. E’ un po’ come svuotare e riempire uno scrigno, un forziere colmo di cose.

Eh sì perché ogni tanto è necessario prendere o riprendere una direzione. E’ necessario darsi un’ identità definita. O almeno ci si prova. Altrimenti chi legge resta confuso, rimane disorientato. Proprio io che mi sento un punto di riferimento. Un punto di riferimento per chi ama parlare, confidarsi ed essere ascoltato.

Non è semplice crearsi una reputazione, tanto on-line quanto off-line. Poiché ci pensano gli altri a creartela, a costruirtela. E tu consapevole di questo oramai lo sai e tenti di essere il più coerente possibile con te stessa e con gli altri. Scrivere in un blog e soprattutto pubblico alla portata di tutti, ha i suoi pro e i suoi contro. Dire la verità, essere sinceri e coerenti è buono, ma bisogna essere disposti al confronto nel bene e nel male, ammesso che buono, bene e male esistano. Molte sono le persone che prenderanno spunto da ciò che scrivi per usarlo contro di te. Oppure c’ è chi condividerà quello che dici anche dando dei feedback. E bisogna accettarla questa sfida. Io le amo le sfide, nonostante la mia ingenua fragilità, io le amo. Hanno fatto di me ciò che sono oggi, e senza le sfide non avrei sviluppato quella forza interna che ti trascina e che molti chiamano resilienza. La resilienza è quella forza che ti permette di non piegarti più di tanto, che ti permette di toccare il profondo fondo solo per prendere lo slancio necessario per tornare in superficie. In una superficie tutt’ altro che superficiale. Ti rende consapevole che sai resistere ad ogni colpo inflitto.

La costruzione della mia identità, del propormi all’ altro, si sta sviluppando sempre più ed ora posso dire di farlo in maniera funzionale. Le persone oggi, mi vedono. Mi vedono con occhi di chi ha capito che desidero anche io far parte di alcuni ambiti precisi della vita quotidiana. Amo molto conoscere persone di ogni dove, ma vorrei scegliere con chi posso stare bene veramente sentendomi accolta. Ho bisogno di nutrirmi oggi, di nutrirmi dopo aver io nutrito per molto tempo. In breve, ho bisogno di ricevere dopo aver dato tanto.

Una frase risuona spesso nella mia testa:”prima di ricevere, bisogna dare!” Non ricordo di preciso dove l’abbia letta, ma so che fa comunque parte della legge del marketing, se non addirittura del web marketing. Beh, oserei quasi dire che io già lo facevo questo, sin da bambina. Ho dato e sto dando veramente tanto. Ma se non ricevo almeno un po’ rischio di non farcela. E non è riconoscimento o voglia di gratitudine, anche se un grazie en passant non guasta, ma è necessità di scambiare, di sapere che quello che fai è compreso. Nutrire nel senso che siamo tutti collegati e bisognosi di ricaricarci a vicenda, chi più chi meno.

L’ identità quindi me la sto creando passo dopo passo, sfida dopo sfida, evento dopo evento. Sono entrata in un vortice che mi trasporta esattamente dove voglio arrivare e questo mi rincuora, mi nutre appunto. Mi rende felice. Oserei quasi dire che la mia identità non è in saldo. Vuoi sapere perché? Perché di me bisogna prendersi tutti i frammenti che compongo il pacchetto completo e questo pacchetto sai cosa? Non è per niente scontato!

Sarah

Un pensiero su “La mia identità non è in saldo!

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.