Come si dice, c’ è un tempo per ogni cosa. E oggi ho passato un po’ di questo mio tempo all’ Unione Rugby Capitolina. E’ stata un’ emozionante esperienza. Ho conosciuto Francesca Rebecchini, Responsabile dell’ Onlus, che ne fa parte, un’ associazione che si occupa dell’ integrazione di Bambini down nel mondo del rugby. Ho visto allenatori ed educatori in azione. Ogni bambino down un educatore. Un allenatore per squadra. Tutti collaboravano.
Grazie a Gianfranco Carrocci, Direttore del futuro Albergo Etico Romano, mi sto mettendo in contatto con l’ altra faccia del mondo, quella della disabilità. E’ una bella storia il mélange, tra la normodotazione e la dis-abilità. Alla fine e comunque siamo tutti esseri umani e contribuire gli uni con gli altri non può che essere la chiave vincente.
Ringrazio ancora il Market Management della destinazione Romana, con il quale collaboro a Expedia, per aver condiviso a dicembre scorso, l’ articolo del Corriere della Sera, che preannunciava il bellissimo progetto: L’ Albergo Etico., in quel di Piazzale Flaminio a Roma.
Insomma, oggi ho passato un bel terzo tempo. Sì davvero!
E’ molto importante per me conoscere l’ altra faccia del Mondo, quella della dis-abilità. Qualsiasi essa sia.
Ho respirato una bella atmosfera. Mi ha fatto molto piacere conoscere Martino. Mi ha fatto piacere conoscere chi mette a disposizione le proprie esperienze, per avvicinare l’ Altro e per avvicinarsi all’ Altro.
In questo momento sono tirocinante presso il Centro Antiviolenza Marianne Erize di Tor Bella Monaca. Un tirocinio che mi sta facendo entrare a piccoli passi nel mondo delle maltrattate e dei maltrattanti. Un tirocinio che attraverso il cinema, il teatro e la letteratura, permette di descrivere la violenza di genere, subita, agita, e osservata.
In un secondo momento, vorrei avvicinarmi al mondo della disabilità invece, perché essendo anche io disabile della vista dalla nascita, anche se le persone non se ne accorgono, sento la necessità di chiudere un ciclo mettendomi a disposizione di genitori e non. Magari conducendo un laboratorio artistico-espressivo. Magari, conducendo un laboratorio sui sensi (udito, vista, gusto, tatto, olfatto e sesto senso). Magari facendo mettere i cosiddetti normodotati nei nostri panni. Come è essere dis-abili? Il corpo parla prima delle parole stesse. E quando il dialogo non basta, le emozioni guidano. Mi piacerebbe svolgere qualche ora di gruppo (tra le 18 e le 50 ore). Mi piacerebbe mettermi in gioco. Per esempio genitori con figli dis-abili, o anche persone che vogliano mettersi in gioco.
A detta della mia cliente individuale, sono un dono per lei. So ascoltare e accogliere. Sono riuscita a farla diventare padrona di se stessa in soli 6 incontri su 12. Tutto questo perché lei è motivata, si è messa in gioco e vuole crescere! Ha molte risorse, io l’ ho solo accompagnata nel vederle. Così ritengo di aver molte risorse da offrire per progetti futuri come sono certa che altre potrei svilupparle.
A buon intenditor poche parole.
La vita è un’ esperienza da mettere al servizio di tutti.
Grazie di cuore ad entrambe, Gianfranco e Francesca.
Cosa ne pensate lettori? Qualche idea? Ditemelo nei commenti. Vi aspetto!
Un abbraccio!
Nelson Mandela : Il giorno in cui avrò paura di rischiare, non sarò più adatto a fare il leader.
Nelson Mandela : Sono io il padrone del mio destino, il capitano della mia anima.
Invictus – Film.
❤
http://www.capitolina.com/wp/onlus/
Razzismo, o disabilità…? W l’ integrazione!
Complimenti per il tuo tirocinio e sono certo che potrai essere un dono per chiunque vorrà il tuo aiuto! se dovessi avere qualche idea, te la scriverò! Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, ti ringrazio tanto! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Personalmente credo che le più belle esperienze sono quelle nelle quali ci si mette in gioco, ci si mette a disposizione, ci si rende disponibili ed accoglienti.
Con queste convinzioni, con simili caratteristiche umane allora non più solo il ‘terzo tempo’ si potrà vivere ma anche il quarto, il quinto,e…via così…
Quindi mi piace ripetere anche io come te, cara Sarah: a buon intenditor poche parole…☺️😊 Ed è ciò che ci accompagnerà nell’esperienza del prossimo Albergo Etico Roma.
🎈❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volontà, entusiasmo, e motivazione sono la chiave del Successo! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona