Gratitudine

E giunge così alla fine del secondo anno, il mio Percorso Formativo in Artcounseling, Yoga e Danza Movimento. Sono a 2/3 del tutto. L’ anno prossimo si giocherà la bella. Si faranno i conti con tutto quello che ho metabolizzato nel 2016, nel 2017 e poi nel 2018.

Sapevo sin dalla fine del 2015 che sarebbe stata una sfida in salita. Una sfida dove prima attraversi colline, poi montagne e poi scali le più alte vette dei monti più alti. E allora? Lo sapevo razionalmente che non sarebbe stata una passeggiata. Oggi so che le mie intuizioni me lo avevano detto anche loro che mi stavo cacciando in qualche sfida più grande di me. E allora? Ci sto dentro con tutta me stessa.

Sono cambiata tanto in questi ultimi anni. Ho preso sul serio tutto. Ho preso sul serio la mia Motivazione. Ho combattuto e accolto le mie resistenze, i miei alibi. Ho guardato in faccia il dolore. Ho guardato negli occhi la vera me. Quella che si fa vedere solo quando danza al ritmo dei suoi battiti. Ho detto sì, ho accolto. Mi sono fatta presenza partecipata. Sono stata in molti silenzi, quando mi cadevano le braccia, quando perdevo l’ equilibrio. Quando non vedevo, quando non volevo vedere. E allora mi bendavo. Mi bendavo perché volevo danzare al ritmo dei miei respiri. Volevo recuperarli, uno ad uno.

Ho perdonato, mi sono perdonata. Ho gridato, scalciato. Mi sono fatta prendere dal panico quando non avevo un progetto, non avevo un obiettivo. Ho preso in mano la situazione e mi sono detta, forse il mio progetto, è non avere un progetto. Non c’ è scritto da nessuna parte che un progetto segua una determinata scaletta… Così, ho scelto di stare…

Ho scelto di stare dentro di me. Ho scelto di prendermi tutte le Responsabilità e di tirarle fuori una ad una. Ho tirato fuori le mie scelte e le ho espresse con assertività, le ho elencate, le ho dette. Io l’ implicito non lo ho mai sopportato. Ho un senso molto forte di giustizia. Lo scontato non mi piace. Ognuno di noi è diverso, quello che è facile per te, non è detto che lo sia per me, e vice versa. Per cui non alzare la voce, non gridare, io non lo sto facendo.

Sono una persona che ha lottato e che lotta per la valorizzazione della persona. E soprattutto che sta lottando per dare il giusto valore a se stessa. Sono più assertiva, oggi. So cosa voglio, oggi. Mi voglio più bene, oggi. E tutto questo non sarebbe accaduto se non avessi guardato dentro me. Sono un guerriero ferito che ha attraversato e che sta attraversando il dolore, le sue ferite. Ho talmente attraversato questi posti che oggi vedo luce. Un faro nella notte che mi guida.

Le mie intuizioni. Le sto ricontemplando. Loro sono lì discrete, pazienti, empatiche. Sono sempre state lì, ma io le avevo azzittate. Ho imparato a riascoltarle. E grazie a questa mia capacità, ho notato che sono entrata nel flusso. Tutto va come deve andare. Poiché quando lasci che sia, quando lasci andare e ti lasci essere, ogni cosa riprende il suo posto. Ognuno ha il suo posto. Ognuno! Solo che pochi vogliono vederla così.

Credo molto in questa formazione. Lo dico con il cuore. Poiché le cose più belle che mi sono accadute, è stato quando gli ho dato ascolto, al cuore.

Per questo sento di poter dire che il mio obiettivo di diventare counselor/artcounselor è quello più giusto per me.

Il counselor: ha C.U.O.R.E.

Il counselor ascolta e comprende.

Il counselor è una base sicura.

Il counselor accoglie.

Il counselor è un antropologo, osserva in maniera partecipata e si fa Uomo davanti ad un altro Uomo, con tutti i suoi limiti e le sue imperfezioni. Per questo è bene che delimiti i suoi spazi.

Ci vuole rispetto, accettazione e amore per il diverso per capire e per prendersi cura. Altrimenti, Dio solo sa, quale sia il senso di tutto questo mio fare per finalmente Essere!

Tutto quello che ho detto qui non è possibile trovarlo da nessuna parte. E’ frutto della mia esperienza, della mia storia!

Con gratitudine!

2 pensieri su “Gratitudine

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.