Un’ ottima … Provenza

Le Domaine Du Bourgeac Le paradou

Carissimi tutti,

Non so chi se ne sia accorto, ma manco dal mio blog da una settimana almeno. Beh l’ ho fatto per una giusta causa, sono partita in vacanza con degli amici.

Una vacanza speciale che mi ricorda i viaggi fatti con la mia famiglia in macchina, da bambina e fino alla mia adolescenza. On the road… Li adoro i viaggi fatti così, perché per me viaggiare comprende il tragitto che si percorre per arrivare alla meta.  Parafrasando Tiziano terzani. 😉

Insomma sono stata 7 giorni nel Sud della Francia. Tra la Provence e la Camargue.

E’ stato bellissimo stare nel verde che più verde non si può. Tra profumi vari: erbe di Provenza, lavanda, sapone di Marsiglia, boulangeries, pane fresco (baguettes, pains au chocolat, éclaires…) e gente amichevole e simpatica. Adoro il loro modo di parlare. Adoro la cedenza del loro francese, quasi musicale. A volte non sapevo il significato di alcune parole, perché erano in provenzale… Come Paradou, dove abbiamo soggiornato (ho prenotato con Expedia, lavorando lì… ) Significa paradis, paradiso.

Abbaye de Sénanque

Ogni volta che ci chiedevano da dove venivamo, avevano almeno un parente di origine italiana… 😉 Sono inoltre rimasta contenta di sapere che il mio francese è ancora in buono stato e che riesco a parlarlo bene. Fa piacere sentirselo dire. Dopo 20 anni di studi in francese, ne sono felice!

I nostri giri in macchina sono stati fatti con una certa coerenza. Ci si sono messi i miei amici ad organizzarlo.

Le Coin Perdu

Arrivo a Paradou il 24 giugno.

Poi per la restante settimana:

Arles (Van Gogues), Saloni de Provence (Nostradamus) e Aix en Provence (25 giugno)

Cassis (Les calanques de Marseilles, ho amato le calette di Port Miou, Port Pins et D’ en Vau), il giro in barca di 45 minuti è stato fantastico! (26 giugno).

Route de Cretes, un panorama mozzafiato! (26 giugno).

Les baux de provence, un borgo meraviglioso. Peccato che quando siamo arrivati erano chiusi la maggior parte dei localetti. (26 giugno).

Avignone e la città dei papi. Il ponte dove abbiamo danzato! 😉 Carpentras (niente di che…) L’Isle-sur-la-Sorgue dove ho visto i mulini a carta. Fontaine de Vaucluse, dove mi sono bagnata i piedini!!! 😉 (27 giugno).

Fontaine du Vaucluse – Aspettando che passi il cadavere… 😉

Saintes Maries de la Mer, dove girano per le strade i gitani. E dove a pochi passi si trovano le saline di Aigues Mortes. Il sale e i risotti de La Camargue. Si intravedono tori e cavalli per le praterie. Ho incontrato inoltre Santa Sara senz’ H però, a Saintes Maries de la mer.. ;). Il pont du Gard, sapevate che sta sui 5 Euro? ;). A Nîmes… putroppo è piovuto, ma abbiamo comunque visto il Pantheon e l’ arena… (28 giugno).

Infine il tour del Luberon, dove non possono mancare i ricordi del film Un’ ottima annata. Abbazia di Sénanque (tra monaci, campi di lavanda e miele alla lavanda!), Gordes,  Roussillon (la terra ocra),  Simiane-la-rotonde. (29 giugno).

Ménerbes (che panorama!!) Bonnieux,, Chateau la canorque (Ci siamo un po’ ubriacati di assaggi alla cantina),  Loumarin, Cucuron. (30 giugno).

Un bellissimo giro dunque. Abbiamo bevuto molti rosés (che sembravano arancioni in realtà…). Abbiamo assaggiato dolci in molte pasticcerie. Abbiamo mangiato in ottimi posti. Per esempio l’ anatra: St André .

Anche la pizza croccante romana con ingredienti francesi: Pizza brun  

Piatti sofisticati e delicati da La Fleur de Thym dove la gentilezza è di casa.

Abbiamo soggiornato alla Résidence Lagrange – Domaine de Bourgeac Le Paradou  . Bel luogo strategico per spostarsi nei vari posti. Un po’ di insetti fastidiosi… L’ importante per me è stata l’ accoglienza ricevuta e i sorrisi.

La Cure Gourmande

Quanta musica abbiamo ascoltato in macchina. E soprattutto ho riascoltato la mia radio preferita dei tempi Svizzeri e Francesi: NRJ !!!

Bellissimo Tour!!! Tra lavanda, lavandini, insetti e filippini.. Tra vins rosés e cose osées! I miei amici ed io sappiamo perché… 😉

Non dimentico poi… Il fin amor. La lingua del sì. Trovieri e Trovatori. E tutto si trasforma in una poesia fatta di stanze e di canzoni.

Ricordi di gioventù…

Il mio cantante preferito:

 

Un pensiero su “Un’ ottima … Provenza

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.