Spazio Luce

spazio-luce

A volte penso che la strada che ho scelto di prendere sia davvero molto lunga. Penso: ma chi me lo ha fatto fare… Curve, buche, sassi, ostacoli… La strada che va dritta non la trovo spesso. Allora mi scoraggio, mi butto giù…

Non lo so perché mi succede tutto questo, turbinii, momenti di solitudine. Solitudine perché sono poche le persone che intraprendono la mia stessa strada. Io le cerco ma Sono rare… Sono rare, ma le troverò…

La fragilità è preziosa, dicono. La fragilità è un’ arte, scrivono. La fragilità nasconde risorse, sussurrano.

Così, mi viene in mente un’ ispirazione:

Un guerriero ferito, è il più completo degli eroi. Sa curarsi. Sa viaggiare. Sa essere.

In ognuno di noi giace un eroe. In ognuno di noi giace un eroe in attesa di radicarsi a qualcosa di concreto. Un eroe che come un seme ha bisogno di crescere e germogliare. Per far questi passi, sarà necessario che sia curato, che sia coltivato, che sia amato. Tutto molto banale all’ apparenza. Se lo fosse avremmo tutti la chiave della porta. Quella chiave che ci dovrebbe regalare la felicità.

Ahimé non è così. La felicità non è un dono, non è un regalo. La felicità è un insieme di attimi. L’ eroe ha la missione di farle spazio. L’ eroe viaggia, sperimenta, tenta, osa, fallisce, osa ancora e ancora. Cade, si rialza. L’ eroe è resiliente. L’ eroe è tenace. L’ eroe va. E’ sempre in movimento. E’ in movimento e crea spazio. Quello spazio che serve al seme per germogliare. Quello spazio che è una ferita. Una crepa. E si sa, le crepe esistono per fare entrare la luce.

L’ energia della luce farà germogliare il seme. Il seme germogliando farà nascere un’ idea. Una idea che diventerà una missione. Una missione per ognuno.

Ho sempre saputo cosa volessi, sin da bambina. E oggi sono pronta. Pronta a fare spazio. Pronta a far entrare la luce! ❤

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.