Molti si sono interrogati nei secoli su cosa sia. Molti ne parlano oggi quotidianamente. Molti danno il loro punto di vista. Oggi ho voglia di dare il mio. Ci tengo a dire che non ho tecniche o segreti eh..? E’ solo frutto della mia esperienza! 😉
Sono a casa, tranquilla, nel mio studiolo e mi improvviso su questo argomento. Pronti?
Per me la felicità non è:
Soldi, invece, mi interesserebbe avere quanto basta. ne’ più ne’ meno. Mi interesserebbe avere riconoscimenti in soldi se meritati. E non solo per lo scopo di spronarmi a fare. Per me fare è auto motivazione, ed ispirazione. I soldi hanno valore di scambio attuale, tuttavia per me molta ricchezza risiede invece nello scambio di amicizia, di amore e nel volere il bene nostro ed altrui.
Materialismo, il mio cellulare è più bello del tuo. Evvai ho l’ ultimo modello. Mi sento allegro se tu mi regali quello che voglio, se tu fai quello che dico io. Se metti mi piace al mio post. Avere per me non è sinonimo di felicità.
Approvazione, essere liberi di essere senza chiedersi se l’ Altro ti vorrà bene o meno. Accettarsi è la prima regola dell’ autostima, se poi qualcun altro lo farà, ovvero ti amerà, meglio ancora. Siamo i primi noi ad avere il diritto di volerci bene. L’ approvazione altrui, tanto è oscillante e instabile. Spesso ti approvano o ti adulano, ma per un loro scopo preciso: finché gli servi! Per questo la felicità su richiesta non ha valore, per me!
La felicità è,
un insieme di attimi, un insieme di attimi che ti rendono sereno, leggero e pieno di voglia di fare.
La felicità è,
in un fiore che nasce. In un albero che fiorisce e che con le sue radici ben salde ti fortifica. Nel sorriso di un bambino che gioca spensierato.
La felicità è.
la leggerezza in ogni cosa, ogni cosa portata avanti con passione e con amore verso se stessi e verso gli altri.
La felicità non bisogna cercarla, è sempre stata qui, solo che noi non guardavamo dalla sua parte.
E allora che felicità sia, un poco ogni giorno!
Buone Ferie di Agosto. E ricordati di essere felice! ❤
Non aspettare di finire l’università,
di innamorarti,
di trovare lavoro,
di sposarti,
di avere figli,
di vederli sistemati,
di perdere quei dieci chili,
che arrivi il venerdì sera o la domenica mattina,
la primavera,
l’estate,
l’autunno o l’inverno.Non c’è momento migliore di questo per essere felice.
La felicità è un percorso, non una destinazione.
Lavora come se non avessi bisogno di denaro,
ama come se non ti avessero mai ferito e balla,
come se non ti vedesse nessuno.Ricordati che la pelle avvizzisce,
i capelli diventano bianchi e i giorni diventano anni.Ma l’importante non cambia: la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è il piumino che tira via qualsiasi ragnatela.Dietro ogni traguardo c’è una nuova partenza.
Dietro ogni risultato c’è un’altra sfida.
Finché sei vivo, sentiti vivo.Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere.
Madre Teresa di Calcutta