Ferita o Feritoia? Lo decidi tu!

Feritoia
Feritoia

Chi non ha mai subito torti o traumi, alzi la mano!

Chi non è mai stato incolpato o reso responsabile di qualcosa, alzi la mano!

Chi non è mai stato preso in giro, alzi la mano!

Io non la alzo, la mano, perché queste 3 cose io, le ho vissute. Chiaramente non farò un discorso filosofico su giusto e sbagliato, su cosa sia il bene e il male, su cosa sia positivo e negativo. Non lo farò, no, perché non è il mio compito, non mi interessa e neanche so se queste visioni della realtà esistano. E’ tutto così relativo! Come diceva Einstein: il buio è una assenza di luce e il male è un’ assenza del bene. E se lo diceva lui, ci credo!

Torniamo a noi. Dicevo, in sintesi, che secondo la mia piccola opinione, siamo in molti ad essere o ad essere stati feriti o mi sbaglio? Siamo in molti a leccarci le ferite, a girare il coltello nella piaga, a piangere sul latte versato. Che poi girare il coltello nella piaga fa sì che intervenga un medico pietoso, ma non serve a nulla questo tizio.

Allora che succede, a uno o una come me? Beh, tenta di pensarla in un altro modo. Modestamente, ho una mente che sprizza di idee e di alternative, in cui le idee non mancano, per cui è semplice farlo! Da sempre ho dovuto adattarmi alla vita, ai contesti, alle situazioni, per cui avendo una mente aperta, me la cavicchio! 😉 Sono un’ esperta in soluzioni, anche se alcune a primo impatto sembrano inutili e banali.

Navigando su internet trovo un post che mi fa scoprire un nuovo punto di vista. E cioè che da una ferita, può nascere una feritoia. Io, a questo non ho mai pensato, ma ci sono arrivata cercando. Quando ho paura, o sento di non riuscire a risolvere un mio problema grande o piccolo che sia o importante per me, io cerco. Il mio cervello, macina, lavora, e alla fine trova!

Cosa ho trovato? Un post interessante che tengo a menzionare perché ha dato il titolo al mio post: Clicca qui .

Se ti piace visita la pagina Facebook .

Io intanto guardo cosa sta accadendo dalla mia feritoia. C’ è tanto da vedere! 😉 D’ altra parte è dalle crepe che entra la luce!

Margherita, il fiore delle mie scelte future!
Margherita, il fiore delle mie scelte future!

“Il mondo ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti laddove sono stati spezzati”

Hemingway.

 

 

18 pensieri su “Ferita o Feritoia? Lo decidi tu!

  1. Bell’argomento sei andata a tirare fuori cara Sarah Maria!

    E’ una parola!!! Parlare di ferite o traumi del passato? No, non lo so, non mi ci metto!
    La mia posizione è questa: i traumi del passato sono tali, cioè appartengono al passato e dipendentemente dalle cause per me sono passati e relativamente dimenticati. Ma quanto giova ragionare su cosa sarebbe stato meglio o peggio? Anche qui non saprei dire, è un po’ complicata la cosa e ci sono tante sfaccettature per cui non è facile liquidare il tutto con un colpo di spugna anche se penso che si dovrebbe fare così. Tanto comunque il tempo fa il suo lavoro, quello che ci fa morire dentro oggi diventa un ricordo bello o brutto ma relegato al passato.
    Oltretutto la mia condizione attuale è relativamente appesa a un filo di sofferenza, so di cosa si tratta e ci convivo perché detto cinicamente non ho scelta. O soffro per ottenere o sperare di ottenere qualcosa o non soffro e perdo tutto lo stesso. Naturalmente lamia riservatezza mi impedisce di scendere in particolari per cui forse i miei pensieri possono sembrare contorti o misteriosi.

    Quindi tornando in tema posso dire che: ho vissuto tutte e tre le cose enunciate qui sopra da te ma non me ne preoccupo più perché come si dice, acqua passata non macina più. Se tornassi a vivere un’altra volta non so se cambierei qualcosa, forse no forse sì (sono un Pesci, quindi sempre indeciso e fluttuante). Posso amareggiarmi ma alla fine le scelte fatte sono state tali… scelte. Il se e il ma non contano. Quindi per me la cosa è già risolta così, ti (vi) pare? Forse nell’ambito lavorativo cambierei qualche cosa.

    Pensando al presente invece non c’è nulla da aggiungere, la scelta fatta mi sta bene e anche se tornassi indietro non cambierei nulla, ripercorrerei gli stessi passi perché la mia situazione attuale è stupenda pur con delle difficoltà e delle sofferenze che dire immani è dire poco.
    In fondo al tunnel io vedo un po’ di luce, se poi alla fine ci sarà un muro contro cui andare a sbattere poco importa, io il tunnel voglio percorrerlo tutto fino alla fine, in tutti i sensi.

    Per concludere, sperando di non essere andato troppo fuori tema, da una recente ferita è nata una feritoia, non l’ho cercata anzi, l’ho fortemente contrastata e ho scacciato più volte il desiderio di affacciarmi da essa, poi si è aperta all’improvviso dandomi una visuale pazzescamente meravigliosa, per cui me la tengo con annessi e connessi.
    Chi vivrà vedrà! 😀

    Piace a 2 people

    1. Wow, magnifica esplorazione la tua! Fuori tema o in tema, chi se ne importa. Hai condiviso con me, con noi, la tua esperienza di vita! Ora, ti faccio una domanda, la vedi la foto con le margherite? Quali sono i tuoi desideri? Quali sono i tuoi obiettivi da realizzare per il 2016? Cosa ti dice la tua feritoia? Un colore per ogni desiderio;) Un abbraccio!

      "Mi piace"

  2. Ok! Vediamo… la margherita verde, verde è il colore della speranza, il via libera e quindi io vedo la speranza per la realizzazione di un qualcosa. Io spero che la margherita verde sia la realizzazione del mio sogno attuale, quale è non posso dirlo ma si intuisce, credo.
    Obiettivi da realizzare per il 2016? La pace e la serenità di mente, cuore e anima. La fine o la trasformazione delle sofferenze, che poi in confronto a tante cose della vita queste sofferenze sono banali anche se per me sono importanti. Non ho altri desideri, davvero, da questo appena detto dipende tutto il resto. Non mi serve altro a questo punto della mia vita.
    La mia feritoia mi dice che quanto sto facendo è giusto e posso aspettare al riparo di essa e attraverso essa continuare a difendermi, non c’è attacco perché se sono dietro una feritoia vuol dire che sono in difesa.
    Ho scritto e cancellato tante altre cose, penso che così sia la risposta giusta.

    Piace a 1 persona

  3. Un ottimo argomento snocciolato tremendamente bene. Io porto i segni delle mie ferite e dalle ferite cerco feritoie che siano in grado di lasciarmi sbirciare per vedere di nascosto l’effetto che fa… Mi sono ricucito uno spazio per me in cui poter parlare ma non e facile….

    Piace a 2 people

        1. Per me è stato così, da quando ho iniziato a tenere un blog almeno ho una piccola valvola di sfogo. Scrivo tante pagine ogni giorno in una specie di diario privato, faccio traspirare un modesto 10% (ma neanche) nei due blog che ho, uno forse lo chiuderò, non so ancora perché ci sono affezionato, in quello “Qualche poesia” riverso molte delle mie emozioni/sensazioni/sentimenti in forma di poesie e fotografie.
          Non vuoterò MAI del tutto il sacco, però la condivisione e l’interazione con le bellissime persone che ho trovato finora fa molto bene, anche se resto misterioso qualcosa si capisce.
          Magari si potesse parlare di persona, io non ho letteralmente nessuno con cui sfogare, zero amici, mentre qui, lo ripeto, ho trovato tante amicizie.
          Provaci e credici…

          Piace a 2 people

  4. È bello tosto..ma è un bellissimo punto di vista…forse l’unica vera rivincita che possiamo avere noi feriti..perché alle vendette non ho mai veramente creduto…credere nelle feritoie è difficile, ma forse per me potrebbe essere l’unica delta possibile…grazie Sarah!

    Piace a 1 persona

    1. Ciao, sai Presa Blu, io ho molte ferite che ogni tanto si riaprono e sanguinano. Una volta piangevo molto per questo. Oggi le osservo e cerco di comprenderle. Mi chiedo perché si siano riaperte e perché proprio ora? Ebbene, sono riuscita a dare una risposta molto sofferta, ma molto sentita. La Vita mi sta dicendo che altre Sfide sono pronte per me. Così le mie ferite divengono finestre, per l’ appunto: feritoie! 😉 Grazie per il tuo contributo! 😉

      Piace a 1 persona

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.