#Valeovunque

hashtag-600x375#Valeovunque, un modo di dire che in questi giorni mi fa eco, mi risuona, mi ritorna. Mi è piaciuto leggerlo in un post e nel commento di qualcuno così ci ho voluto mettere l’ # per vedere se qualcun altro nella Rete ne avesse da dire in merito. Qualcosa ho trovato. Ma non parlerò di cosa ho trovato.

Oggi, mentre tornavo a casa dal lavoro mi sono soffermata a pensarci. Vale davvero ovunque? Per me è sì!

#Valeovunque il Marketing. Perché può essere online, ma è soprattutto offline. Come sei, chi sei, quali comportamenti e atteggiamenti porti con te quotidianamente. Come comunichi.

#Valeovunque come scrivi e cosa scrivi, a chi ti rivolgi e soprattutto come ti rivolgi. Oggi è tutto molto scontato, quasi dovuto. E a me non piace, va beh è un mio parere.

#Valeovunque il saperci fare, il come ti presenti. Per iscritto, a voce, al telefono, di persona.

#Valeovunque come affronti la vita, gli ostacoli, le sfide. Professionali o relazionali

#Valeovunque come sorseggi il caffè, a a casa, in macchina, in ufficio. Ho detto in macchina? Ops…

Insomma, vale ovunque il mio approccio alle cose. Quando mi impunto, quando non mollo, quando non la do vinta. Ma soprattutto vale ovunque quando scrivo, perché quando scrivo, ci credo. Ci metto un pezzetto di me, che sia una lettera, una mail, un messaggio. Se lo faccio lo faccio. Eh sì #Valeovunque!

E tu? Dimmi, cos’ è per te #Valeovunque? Ti aspetto qui sotto nei commenti o in giro per il Web senza dimenticarti di me che ti ci ho fatto riflettere! 🙂

– HaHahash….Tag!

– Salute 😉

6 pensieri su “#Valeovunque

  1. Ciao. Ti dico la verità, sono perplesso. Perché tutto può valere ovunque e, allo stesso tempo, tutto può essere inadeguato ovunque. Non mi permetterei mai per esempio di essere “ovunque” estroverso nell’ambito delle mie capacità comunicative. Se lo fossi stato con i giapponesi con cui interagivo per lavoro e gli avessi rifilato una pacca sulla spalla come avrei fatto con gli Italiani, forse sarebbe spuntata una katana da qualche parte. Se con loro la comunicazione fosse stata frizzante come lo era con altri colleghi di altre nazionalità, mi avrebbero guardato storto.
    Nell’ambito della comunicazione (che è parte del marketing) non puoi comunicare ovunque allo stesso modo. E non è solo un problema di sostanza, ma anche di forma.
    “Ava come lava” era un messaggio pubblicitario degli anni ’60-’70 semplice e diretto e molto efficace. Ma nessuno si sarebbe mai sognato di dire “Ferrari come corri”.
    Ciò a dire che la forma nei processi comunicativi è forse più importante della sostanza e, di conseguenza, non ammette generalizzazioni.
    Tuttavia, la mia è un’opinione e in quanto tale, discutibile.
    Spero di non averti disturbato.
    Ciao, Pier☼

    Piace a 1 persona

    1. #Valeovunque può essere interpretato a seconda dei punti di vista. Ci sono regole Universali in tutto il Mondo. Ma tanto sono gli Uomini che le hanno fatte le convenzioni. La cultura, le tradizioni…. Io penso che #Valeovunque è da interpretare oltre quello che io abbia potuto scrivere. Una buona comunicazione a seconda di chi ti rivolgi, va preparata prima. Io una pacca sulla spalla non la do mai, neanche ad un primo appuntamenteo, ovunque si svolga. Comunque, comportarsi bene a seconda dei contesti #Valeovunque sia in Occidente che in Oriente, al Sud o al Nord…. 😉 E poi sia chiaro: bene, male, brutto, bello, cattivo, buono…. sono relativi…. Ma andremmo fuori tema 😉

      Piace a 1 persona

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.