La guerra del bottone

BottoneMi sono sempre chiesta se sia necessario saper far tutto. Mi sono sempre chiesta se far tutto fosse necessario. Questo me lo sono chiesta mentre tentavo di cucire un bottone che mi era caduto dal pantalone. Cosa banale per alcuni, ma per me veramente complicato. Attaccare un bottone, che per le mamme o per le nonne è facile… Lo hanno imparato, volenti o nolenti, per forza o per piacere. Forse aggiungerei per dovere in alcuni anni. E allora mi dico che quel gesto semplice, banale e scontato per alcuni è fondamentale per un matrimonio riuscito. A me un ragazzo mi chiese se sapevo cucire… Gli risposi: “Perché sennò che fai mi lasci?”

L’ importanza di alcune cose per alcune persone è relativa mi va di dire. perché magari non saprò cucire però sono brava in altre cose.

Comunque un giorno mi ci misi a cucire, ci provai. Io prima di tirarmi indietro, rifletto, valuto, poi rischio. Insomma mi ci misi ad attaccare il bottone al pantalone. Fu una prova immensa. Una cosa difficilissima. Un sarto mi avrebbe presa in giro, avrebbe riso di me e di come avevo attaccato il bottone, ma prima di tutto per ii tempo impiegato ad infilare il filo nell’ ago . E’ proprio vero avrebbe fatto prima un cammello a passarci nell’ ago che io a metterci il filo.

Lo cucii ci riuscii, ma male. Molto male. L’ impegno ce lo misi, la volontà c’era, mi misi alla prova, rischiai la vista. Insomma lo feci. Il risultato? Brutto esteticamente e chissà quanto avrebbe retto.

Ecco la mia vita è un po’ così. Incerta. Riuscirò ad infilare il filo nell’ ago? E il filo reggerà? Ed esteticamente come sarà percepito? Io non riesco a farle determinate cose. e me le puoi insegnare mille volte. Puoi sederti accanto a me e spiegarmelo mille volte. Ma non riesco.

I sarti e gli esperti possono guardare e ridere di me ma io i bottoni non li cucirò mai bene. Io i bottoni li schiaccio, li premo, li tiro, ma non li cucio. Anzi a chi sa farlo ogni tanto si cucisse la bocca, risparmierebbe fatiche immense, invece di attaccare bottone!

Spero abbiate seguito il filo del mio discorso. A presto.

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.